6,6 ANNUALITA’ DI STIPENDIO PER COMPRARE CASA

L’acquisto della casa è una delle spese maggiori che le famiglie italiane devono sostenere: a livello nazionale si evince che sono necessarie 6,6 annualità di stipendio per comprare casa, 0,4 in più di quante ne servivano l’anno scorso. A dirlo l’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa. Milano è la città dove occorrono più annualità, 10,2% e, rispetto a un anno fa, supera Roma che scivola al secondo posto, con 9,5 annualità. Il rialzo costante dei prezzi a Milano, con tassi di crescita superiori alla media la pone in cima alle città…

Leggi

condominio: Il moroso rischia di pagare due volte

 Si è svolto a Roma il convegno, organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con Unai, dedicato a presentare le novità editoriali nel settore condominiale e ad affrontare alcune tematiche più attuali: le morosità, la costituzione di fondi condominiali e la formazione dell’amministratore. Il convegno si è svolto nell’ambito del Tour del Condominio organizzato dal Sole 24 Ore. L’intervento di Antonio Scarpa, magistrato della II sezione della Corte di Cassazione, è stato centrato sulla questione delle morosità. In particolare, Scarpa ha approfondito il ruolo di amministratore, condomini obbligati e morosi e terzi. La…

Leggi

Messa da parte (ma solo per ora) la riforma del catasto

Il fantasma della riforma del Catasto esce dal Def dopo essersi aggirato per qualche ora e aver terrorizzato la proprietà immobiliare, già molto tartassata. Annunciato tante volte nel corso dei decenni — scrive Il Sole 24 Ore — aveva preso corpo (anche se solo come ectoplasma) nel 2015-2016, quando, di fronte alla minaccia di vederne i primi effetti sotto elezioni, venne elegantemente lasciata decadere la delega (articolo 2 della legge 23/2014). Nel 2017 c’era stata persino la presentazione di un Ddl bipartisan Pd-Fi che faceva risorgere la delega, dato che…

Leggi

BOLOGNA, l’ORDINE degli INGEGNERI RAGIONA SUi RICORSI per le norme del rue

Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato il rinvio (al 21 ottobre) dell’entrata in vigore delle nuove schede tecniche del Rue, che intervengono sulla trasformazione di cantine o negozi in alloggi e la realizzazione dei monolocali: a favore si sono espressi Pd, Citta’ comune, M5s e misto; non votanti Lega, Insieme Bologna e Fdi. Ci sara’ piu’ tempo per completare le progettazioni gia’ avviate, quindi, ma per ingegneri e architetti non basta: il rinvio, insomma, non risolve le criticita’ che erano state sollevate sulle nuove norme e ora la parola…

Leggi

CATANIA, i SINDACATI degli INQUILINI PREOCCUPATI PER l’EMERGENZA ABITATIVA

Le segreterie provinciali dei sindacati degli inquilini, Sunia, Sicet e Uniat di Catania, esprimono “forte preoccupazione per il ritardo nell’approvazione del bilancio ‘stabilmente riequilibrato’ al Comune di Catania. L’attesa sta compromettendo anche la possibilita’ di bandire le gare per attuare alcune misure gia’ previste e poter dare cosi’ piena attuazione all’Agenzia sociale per la locazione”. I segretari generali delle tre sigle, Giusi Milazzo, Franco Nicolosi e Giuseppe Camarda, segnalano che “se non verranno bandite in tempi brevissimi le gare per l’housing first, gli alloggi di rotazione e le altre misure…

Leggi