CRESCE la PERCENTUALE DI CHI DESTINA un CAPITALE PIU’ ELEVATO PER l’ACQUISTO

Aumenta la percentuale di chi destina un capitale più elevato per l’acquisto di una casa, anche in seguito alla ripresa dei prezzi che sta interessando alcune grandi città. A dirlo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato la disponibilità di spesa per l’acquisto della casa a luglio 2019. Rispetto a sei mesi fa si registrano dei cambiamenti in linea con il trend che sta intraprendendo il mercato immobiliare. La maggiore concentrazione della disponibilità di spesa si rileva ancora nella fascia più bassa, fino a 119 mila euro (26,9%). Segue…

Leggi

Per vendere o comprare il nodo da sciogliere è sempre quello del prezzo: come orientarsi

La valutazione dell’immobile che si vuole acquistare o che si vuole cedere sul mercato – magari per cambiare casa o per ottenere liquidità – deve essere adatta a incontrare domanda e offerta, ma anche a soddisfare le nostre aspettative, secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore. Se la scelta alla quale dobbiamo avvicinarci è quella di acquistare la nostra prima casa dobbiamo fare, innanzitutto, una valutazione delle forze della nostra famiglia, in termini di capitali e di reddito disponibile, per sostenere dapprima l’esborso iniziale e poi mese per mese le rate successive…

Leggi

crollato il valore degli immobili a Roma, Milano, Napoli e Torino

Il mercato immobiliare stenta a riprendere quota, dopo che nel 2008 si è spenta la luce a causa della crisi economica. Nonostante alcuni segnali di timida ripresa in questi ultimi anni, il valore delle case è crollato nella maggior parte delle aree del nostro Paese.Il Corriere della Sera, in una indagine condotta da Gino Pagliuca sulla base dei dati più recenti dell’Osservatorio Fiaip (Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali) — riporta il sito Investireoggi.it — ha preso in esame la situazione nelle città di Roma, Milano, Napoli e Torino. A…

Leggi

Affitti agevolati e riqualificazione delle periferie nel nuovo piano casa

Si chiama “Rinascita urbana” il piano casa per rilanciare gli investimenti nelle zone urbane. Tale piano, proposto in manovra di bilancio per il 2020 dal ministro per le Infrastrutture Paola De Micheli, vale circa un miliardo di euro e conterrà anche misure di sostegno per gli affitti delle famiglie in difficoltà. Non saranno quindi rilanciate soltanto le periferie o le zone urbane degradate con la rigenerazione degli edifici, ma verranno anche predisposti finanziamenti mirati per aiutare le famiglie in difficoltà economica a pagare l’affitto , soprattutto nei grandi centri urbani dove…

Leggi

pisa, pubblicata la graduatoria provvisoria per il contributo affitto 2019

Il Comune di Pisa ha pubblicato la graduatoria provvisoria per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2019. La graduatoria, costituita da ammessi in fascia A e B ed esclusi, e la modulistica per presentare opposizione sono pubblicate sul sito del Comune. Gli interessati possono presentare opposizione fino al 30 ottobre utilizzando l’apposito modulo, che dovrà essere presentato all’Ufficio Politiche della Casa mediante consegna a mano presso la sede in via Fermi 4; tramite posta raccomandata A/R indirizzata a Comune di Pisa – Ufficio Politiche della…

Leggi