Mutui: scattano le disposizioni sulla trasparenza

 

Partono le disposizioni sulla trasparenza bancaria sui mutui immobiliari. Il dlgs 72/2016, che ha recepito la direttiva 2014/17/Ue — scrive Italia Oggi — ha fissato al 1° novembre 2016 l’operatività delle nuove regole sugli annunci pubblicitari, sugli obblighi informativi precontrattuali e sulla valutazione degli immobili. Le norme primarie hanno trovato attuazione nel decreto del Mef-Cicr del 29 settembre 2016 e nel Provvedimento di Banca d’Italia del 30 settembre 2016. Ecco alcune delle novità. Gli annunci pubblicitari relativi ai contratti di credito devono contenere un esempio rappresentativo chiaro, conciso e realistico. Se gli annunci non riportano il tasso di interesse o altre cifre concernenti il costo del credito, da un lato devono specificare la propria natura di messaggio pubblicitario e, dall’altro lato, devono indicare che è a disposizione della clientela la documentazione prevista per l’informativa precontrattuale. Prima della conclusione del contratto di credito — continua Italia Oggi — il consumatore ha diritto ad avere agevolmente e gratuitamente tutti i chiarimenti per valutare se il contratto proposto sia adatto alle proprie esigenze e alla propria situazione finanziaria. La banca deve, quindi, organizzarsi in modo tale che i chiarimenti possano essere ottenuti dal consumatore oralmente o, comunque, attraverso tecniche di comunicazione a distanza che consentano un’interazione individuale.

casaconsumproprieta SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

Articoli Correlati