Condono: 300 mila romani avranno una risposta dal Comune non prima del 2036
Sono circa 600 mila i romani che nell’arco degli anni hanno chiesto il condono edilizio. Circa la metà attende ancora una risposta da parte dell’amministrazione comunale di Roma. Anzi, la stima fatta delle richieste avanzate nelle tre occasioni di condoni edilizi (1985, 1994, 2003) indica che il termine per fornire tutte le risposte non sarà prima del 2036 nonostante che il progetto condono, varato nel 2015 dall’allora sindaco Ignazio Marino, aveva ipotizzato di incassare 180 milioni in 5 anni. La situazione è critica: faldoni cartacei sistemati nei depositi, lavori di istruttoria caotici, scarsa digitalizzazione. L’apposita agenzia che lavora le pratica non sembra essere in grado di andare oltre le 9 mila pratiche all’anno e così ci vorranno venti anni. I vertici dell’agenzia “Risorse per Roma”, che è subentrata alla Gemma spa (il cui contratto venne rescisso per mancato raggiungimento degli obiettivi), hanno avuto un colloquio con la nuova amministrazione Raggi ma a fine anno il loro contratto scade e si ricomincia da capo.
PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE
- Rimborso Spese Mediche
- Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
- Contributo Iscrizione1° Anno Università
- Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
- Contributo decesso del portiere
- Contributo Nascita Figlio