Lettera-diffida dell’Ater di Roma agli inquilini morosi
L’Ater di Roma sta inviando lettere di diffida agli inquilini morosi che hanno accumulato forti ritardi nel pagamento dell’affitto, delle quote di condominio, delle rate del riscaldamento. La messa in mora è però contestata da gran parte degli inquilini per vari motivi, tra cui la scarsa trasparenza nella comunicazione, non avendo dato la possibilità alle persone di interloquire con il responsabile del provvedimento con previo rendiconto annuale documentato e copia delle precedenti lettere di messa in mora, se ci sono state, regolarmente ricevute dal destinatario. In conseguenza dell’inoltro indifferenziato delle lettere-diffida, con minaccia di risoluzione del contratto e restituzione dell’abitazione all’ente, è stata prospettata l’opportunità di aprire un tavolo di conciliazione, presenti avvocati o rappresentanti delle associazioni di consumatori, per verificare i singoli casi. Nel frattempo il presidente della Giunta regionale del Lazio Zingaretti ha confermato Eliseo Maggi come commissario straordinario dell’Ater di Roma.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS