In arrivo i nuovi contatori elettrici
Piani trasparenti e nuovi meccanismi incentivanti per la riduzione dei costi nell’installazione dei nuovi contatori intelligenti 2.0. I contatori elettrici che hanno raggiunto i 15 anni di vita, ovvero la quasi totalità di quelli installati nel 2001 (il 99%) — scrive Italia Oggi — potranno essere sostituiti tra la fine di dicembre 2016 e tutto il 2017. Grazie all’installazione del «contatore smart» si elimineranno le code di fatturazione calcolate su misure stimate, le procedure di cambio fornitura e di voltura saranno più veloci ed efficienti e ogni consumatore potrà visualizzare sul display i dati dettagliati al quarto d’ora dei propri consumi di energia e della potenza rilevata, così da diventare sempre più consapevole dei propri comportamenti e della propria impronta energetica (energy footprinte dei contatori intelligenti (smart meter) in bassa tensione di seconda generazione 2G. Con la delibera del 10 novembre 646/2016/R/eel, l’Autorità per l’energia ha definito la nuova disciplina tariffaria valida per i distributori elettrici per il riconoscimento dei costi di installazione dei contatori intelligenti (smart meter) in bassa tensione di seconda generazione 2G.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS