Da gennaio aumentano le bollette di luce (più 0,9%) e gas (più 4,7%)

Dal prossimo 1° gennaio la bolletta dell’elettricità subirà un aumento dello 0,9%, mentre per il gas l’incremento sarà del 4,7%. Lo comunica l’Autorità per l’Energia spiegando che per l’elettricità la spesa (al lordo tasse) per la famiglia-tipo nell’anno compreso tra il 1° aprile 2016 e il 31 marzo 2017 sarà di 498 euro, con un calo dell’1,5% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1 aprile 2015 – 31 marzo 2016), corrispondente ad un risparmio di circa 8 euro. Per il gas la spesa della famiglia tipo nello stesso periodo sarà di circa 1.022 euro, comunque con una variazione del -6,5% rispetto all’anno scorrevole, corrispondente a un risparmio di 71 euro. L’aumento per il gas, spiega l’Authority, è principalmente determinato dall’aggiornamento della componente relativa ai costi di approvvigionamento della materia prima che contribuisce per un +5% alla variazione complessiva della spesa per il cliente tipo, riflettendo le attese al rialzo delle quotazioni all’ingrosso nei mercati.

PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

 

Articoli Correlati