ENTRO la PRIMAVERA CONDOMìNI in regola per i termoregolatori
Entro la primavera del 2017, una volta spenti i termosifoni, tutti i condomini con riscaldamento centralizzato dovranno mettersi in regola. L’installazione dei termoregolatori è stata, infatti, prorogata al 30 giugno dal decreto Milleproroghe, deciso dal Consiglio dei Ministri il 29 dicembre 2016. La conseguenza è che le spese di riscaldamento non saranno più calcolate in base ai millesimi dell’appartamento ma secondo gli effettivi consumi, i quali vengono distinti in volontari e involontari. La legge stabilisce che, eccezionalmente, la suddivisione delle spese potrà essere effettuata anche sulla base dei millesimi di proprietà ma solo per la prima stagione termica successiva alla installazione dei termoregolatori. Il periodo di proroga è stato accettato dal governo dopo le pressioni delle associazioni come la Federproprietà e per la considerazione che i lavori dovevano essere effettuati quando il sistema di riscaldamento era spento. Il codice civile all’art. 1118 prevede anche che il singolo condomino può chiedere il distacco dall’impianto centrale, a patto che non derivino squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri. Tuttavia una serie di paletti mette a rischio questa possibilità. Occorre un tecnico abilitato per la progettazione degli interventi da eseguire, il quale dovrà mappare i radiatori esistenti e predisporre le nuove tabelle per ripartire la quota dei consumi cosiddetti involontari che dipendono dalle perdite nella rete di distribuzione. I condomini non in regola, al 30 giugno, possono essere multati con sanzioni da 500 a 2500 euro.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS