Come costruire un’abitazione in 24 ore con una stampante 3D mobile
Ha un tetto, una porta, delle finestre, una cucina, un bagno e uno spazio per dormire: è una casa di 38 mq, la prima ad essere costruita in loco da una stampante 3D mobile, in 24 ore, come un unico blocco. Il primo modulo abitativo ha visto la luce nella cittadina di Stupino, in Russia, durante la stagione invernale, con le temperature più fredde dell’anno, per aumentare il grado di complessità dell’operazione. Il progetto era stato annunciato a dicembre 2016 dal’azienda Apis Cor, che possiede una stampante 3D per costruire unica al mondo, mobile grazie alle dimensioni compatte e al peso ridotto (due tonnellate, come un Suv), dotata di un braccio meccanico che ricorda una gru e le permette di funzionare all’interno come all’esterno. Il materiale base usato per costruire la casa dalla stampante 3D come se fosse ‘inchiostro’ richiede una temperatura minima di 5° C. Per questo, è stata allestita una tenda attorno al sito in modo da permettere alla macchina di funzionare anche a temperature di qualche decina di gradi sotto zero. L’Apis Cor ha chiesto la collaborazione di diverse aziende innovative, da Pik Companies Group a Samsung, da Technonicol Corporation a Bitex Reibeputz, fino a Fabrika Okon. La casa comprende ingresso, bagno, soggiorno e una cucina compatta con gli ultimi ritorvati della tecnologia. Per costruirla bastano 10.134 dollari, poco più di 9.500 euro. Un costo che include tutti i lavori di costruzione, materiali per le fondamenta, il tetto, le rifiniture interne ed esterne, installazione del riscaldamento, finestre, pareti e soffitti.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS