Il regolamento può vietare di nominare come amministratore del condominio una società di persone
La Corte di Cassazione con la pronuncia n. 24432 del 30 novembre 2016 in merito ai requisiti di nomina dell’amministratore di condominio ha stabilito che la fonte contrattuale ha facoltà di stabilire i titoli per chi deve sovrintendere all’ente di gestione: non conta che la compagine di persone sia composta da un ragioniere, un architetto e un perito. “Il regolamento condominiale ben può stabilire che l’iscrizione a un albo, ordine o collegio sia un requisito per la nomina ad amministratore, escludendo così che la funzione possa essere svolta, ad esempio, da una sas:…
Leggi