Milano, il buco nero dell’Aler
Bisogna partire dai debiti «vivi», quelli verso aziende che hanno fatto pulizie, sistemato facciate, aggiustato impianti elettrici. Aziende che, per anni, non sono state pagate, e alla fine si sono rivolte al Tribunale: tra 2013 e 2016 — scrive il Corriere della Sera — Aler ha ricevuto decreti ingiuntivi per un somma monstre , vicina ai 68 milioni. Alla fine dell’anno scorso buona parte di quei debiti (59 milioni) erano stati saldati. Il dato viene citato nel verbale dell’ultima riunione del Collegio sindacale, l’organo di vigilanza che, il 24 gennaio…
Leggi