In sardegna canoni d’affitto stabili

Canoni di locazione stabili in Sardegna: si abbassa nelle grandi città l’affitto dei monolocali, mentre cresce, ma non di molto, la spesa soprattutto per i trivani. È l’analisi dell’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa relativa al secondo semestre del 2017.   Un esempio su tutti è quello relativo a Cagliari: il canone monolocale decresce dell’1,8%, mentre sale rispetto al passato con l’aumentare delle stanze a disposizione. Si va dallo 0,8% in più del bivani all’1,3% di maggiorazione per le tre camere. Il calo più forte è nella voce monovani a Sassari: -3,3%.…

Leggi

La casa e il futuro: un italiano su tre vi lavora ma piace solo a uno su due

Com’è la casa degli italiani? A questa domanda così complessa ha provato a fornire una risposta l’istituto Doxa di Milano creando l’osservatorio “casaDoxa”. “Siamo entrati nelle abitazioni per capire come le scelgono, come le vivono, come le cambiano, come le vorrebbero”, afferma Paola Caniglia, direttrice dell’osservatorio e business unit director. L’indagine ha coinvolto più di 6mila persone. Tanti gli spunti interessanti: per il 94% degli intervistati “la casa è importante” ma solo il 55% del campione è soddisfatto dell’abitazione in cui vive. Un italiano su tre lavora da casa. Dalla ricerca è…

Leggi

Salve (anche se difettose) le vendite all’asta di immobili

Salvare le vendite all’asta, anche se ci sono difetti di procedura: in particolare mancanze relative alla pubblicazioni degli avvisi di vendita. Per non buttare all’aria un’esecuzione immobiliare, che può dare possibilità di soddisfazione al creditore procedente. Le regole processuali — scrive Italia Oggi — consigliano al professionista delegato di riferire al giudice dell’esecuzione, che può disporre su come portare avanti la pratica. È quanto sostenuto dal Gruppo di studio sulle Esecuzioni Immobiliari e Attività Delegate del Consiglio nazionale del notariato (studio n.21-2018/E) che ha analizzato norme e prassi relative a…

Leggi

Come ristrutturare il bagno con le agevolazioni fiscali

Grazie al bonus ristrutturazione, messo a punto dal precedente governo e confermato anche per tutto il 2018, pensare a un restyling di alcuni spazi della propria casa oggi è più semplice, come spiega un articolo pubblicato di recente su Immobiliare.it. Le detrazioni fiscali e le agevolazioni previste possono, ad esempio, rappresentare un’ottima “scusa” per rinnovare e ammodernare il bagno. Prima di tutto, però — scrive il Fatto Quotidiano — è necessario fare una distinzione: si può infatti optare per un semplice restyling, ovvero la sostituzione dei sanitari e la tinteggiatura…

Leggi

cesena, bando comunale da 200mila euro per rinegoziare e abbassare i canoni

Visto che il Fondo sociale per l’affitto non e’ stato risolutivo, liquidando solo 240 contributi a fronte delle 919 richieste, il Comune di Cesena cambia registro. E crea una sorta di fondo di garanzia da 200.000 euro che paghera’ direttamente i proprietari che decidono di affittare a canoni concordati o comunque ribassati. L’ultimo bando del 2015, infatti, hanno ricordato il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore ai Servizi per le persone Simona Benedetti, formulato sulla base di criteri indicati dalla Regione (ammettendo un tetto Isee massimo di 17.154 euro), metteva a…

Leggi

Federproprietà: maggior vigilanza sulle municipalizzate

Fra i vari punti riguardanti l’emergenza casa, che Federproprietà pone all’attenzione del governo appena nato, uno è quello delle municipalizzate. “Nel grande settore delle partecipate (municipalizzate comprese, che più da vicino interessano il cittadino-utente) — informa una nota dell’associazione che riunisce i piccoli e medi proprietari di casa — ogni volta che si raggiungono traguardi di qualche rilievo, vengono agitati problemi senza dubbio importanti (ad esempio la privatizzazione di Anas e Poste) ma di scarso interesse per il cittadino, un settore che costituisce elemento permanente di monitoraggio e controllo sugli sprechi…

Leggi

affitti brevi: 10 regole per farli fruttare

Gli affitti brevi stanno diventando una fetta importante del business legato all’immobiliare: un mercato che gira sule principali piattaforme online e nel quale però è anche facile bruciarsi se non si osservano alcune regole prima, durante e dopo gli affitti.    A stilare una breve guida per ottenere ottimi risultati, la start up milanese CleanBnB.    1) Conoscere le regole e normative che regolano questo settore, è essenziale: sia quelle nazionali che le leggi regionali e i regolamenti comunali che regolano il settore. Bisogna sempre essere aggiornati, perché normative e regolamenti spesso…

Leggi

Mutui: rata davvero più pesante con l’impennata dello spread?

Lo spread è tornato e ha già seminato paure tra gli italiani, memori del nefasto biennio 2011-’12, quando i rendimenti dei titoli italiani esplosero e contestualmente le nostre banche chiudevano i rubinetti del credito, aprendo la porta della recessione per ben 3 anni di seguito, quando ancora non avevamo superato gli effetti del crollo del Pil nel 2008 e 2009. Brutti ricordi, che diventano un incubo per i titolari di un mutuo o per quanti si accingerebbero a contrarne uno. Molti giornali hanno dato la notizia, in questi giorni, che…

Leggi

Agevolazioni per la prima casa: quali sono e a chi spettano

Acquistare la prima casa è per molti la spesa più ingente che si affronterà nel corso della propria vita, e per questo qualsiasi tipo di aiuto, agevolazione o facilitazione per il mutuo è sempre ben accetta. Lo Stato tutela chi stipula un finanziamento per l’abitazione principale in diversi modi: vediamo di fare il punto.Per prima cosa è bene ricordare che con “prima casa” (o abitazione principale) si indica l’immobile dove si vive abitualmente. Le agevolazioni riguardano ad esempio l’imposta di registro in seguito ad acquisto da privato e l’IVA per…

Leggi

Bonus casa: detrazioni a rischio per far spazio alla flat tax?

Girano da qualche giorno notizie in merito al rischio che alcune detrazioni cruciali, inclusi i bonus casa, potrebbero saltare con l’ introduzione eventuale della flat tax del nuovo governo. Una notizia che, comprensibilmente — scrive il sito Investireoggi.it — ha suscitato apprensione nei contribuenti visto il largo interesse registrato da queste detrazioni fiscali. Ad alimentare l’allerta è stata la dichiarazione rilasciata da uno dei promotori della riforma fiscale della flat tax: “Non ci sarà bisogno di altri sconti perché quello vero sarà a monte: gli italiani pagheranno meno tasse”. E’…

Leggi