LA CASA CONNESSA IN ITALIA VALE 250 Milioni

Vale 250 milioni il mercato italiano della  casa smart, salito del 35% nel 2017 rispetto all’anno precedente, una   crescita, secondo una ricerca dell’Osservatorio Internet Of Things   della School of Management del Politecnico di Milano, in linea con i   principali Paesi occidentali, anche se in termini assoluti i numeri   sono ancora inferiori rispetto agli altri mercati europei. E, tra   videocamere di sorveglianza, termostati, caldaie e lavatrici   proliferano gli impieghi delle soluzioni Internet of Things per la   Smart Home.  Il 38% degli italiani infatti possiede già almeno un oggetto ‘smart’   in casa, ma…

Leggi

Boom degli affitti brevi

Per qualcuno è diventata un’attività semi-professionale. Per altri è solo un modo di alleggerire il carico di imposte e spese legate alla casa, magari in attesa della vendita. Di certo, quello degli affitti brevi — scrive Il Sole 24 Ore — è uno dei trend più forti del momento sul mercato immobiliare. Tra opportunità di guadagno (a volte sovrastimate), proteste degli albergatori e interventi normativi da parte di Parlamento, Regioni e Comuni. Dietro il boom c’è internet, che facilita l’incontro tra domanda e offerta in un modo impensabile fino a pochi…

Leggi

Liti condominiali: la prima causa delle dispute tra i toscani sono i cattivi odori

Sono circa 120 mila le cause civili pendenti in Toscana e relative a liti per questioni condominiali. La stima arriva dal Codacons, che ha stilato anche la classifica dei problemi più comuni alla base dei contrasti nei condomini della regione. Sempre più spesso litigi e acredini tra vicini di casa finiscono nelle aule di tribunale; discussioni che nascono per i più svariati motivi: il volume troppo alto del televisore, auto e scooter parcheggiate negli spazi condominiali, animali domestici che sporcano e piante sui balconi che infastidiscono chi abita ai piani bassi. Liti che rappresentano…

Leggi

Milano, per l’Acquisto di mobili arrivano contratto tipo e codice etico

Acquistare mobili da oggi è più sicuro: arrivano contratto tipo e codice etico che regolano il settore.  L’iniziativa è stata presentata n Camera di commercio. È promossa dalla Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi e da Federmobili e per i due contratti tipo anche da Codici, Assoutenti, CONIACUT, Casa del consumatore. Grazie al codice etico, il nuovo impegno del settore è: osservare i principi di lealtà e correttezza nei confronti di tutti i soggetti, pubblici e privati, tra clienti, fornitori, concorrenti, associati, perseguire gli standard di qualità, promuovere…

Leggi

Mutui, le migliori offerte di febbraio

Per chi vuole realizzare il sogno di comprare casa il momento è tra i migliori. Il periodo favorevole consente infatti agli aspiranti possessori di un appartamento di stipulare un mutuo con tassi di interesse che si attestano su valori considerati tra i più bassi di sempre e che favoriscono così anche nuovi investimenti. Rispetto a gennaio, una novità è il repricing più competitivo per il mutuo arancio a tasso variabile di Ing Direct . A causa dell’aumento dell’Indice IRS (l’Irs a 20 anni è passato dall’1,38% di dicembre all’1,59% di…

Leggi

Milano, case comunali e affitti: un buco nero da 350 milioni

Quaranta milioni di affitti non pagati nel 2016, altri 40 milioni di arretrati del 2015, 64 milioni non versati nel 2014. Le cifre (enormi) — scrive il Corriere.it — sono analoghe anche per gli anni precedenti. Eccola, anno dopo anno, la voce di «mancate entrate» che sta scavando una voragine nei conti nel Comune di Milano. È la morosità degli inquilini che vivono nelle quasi 28 mila case popolari di Palazzo Marino. E che racconta davvero, più delle storie, più delle immagini dei caseggiati diroccati, e al di là dei…

Leggi

Il condominio non è bello se non è litigarello: in Sardegna 50mila cause

Sono circa 50mila le cause civili pendenti in Sardegna e relative a liti per questioni condominiali. La stima arriva dal Codacons, che ha stilato anche la classifica dei problemi più comuni alla base dei contrasti nei condomini della regione.Sempre più spesso litigi e acredini tra vicini di casa finiscono nelle aule di tribunale; discussioni che nascono per i più svariati motivi: il volume troppo alto del televisore, auto e scooter parcheggiate negli spazi condominiali, animali domestici che sporcano e piante sui balconi che infastidiscono chi abita ai piani bassi. Liti…

Leggi

La casa si acquista da casa. O allo sportello

A fianco alla tradizionale rete di agenzie immobiliari, le nuove tecnologie hanno rivoluzionato l’approccio tra venditore e compratore di abitazioni. Se una volta esistevano infatti i cartelli fluorescenti attaccati fuori dai portoni o le vetrine delle agenzie immobiliari — scrive Italia Oggi — la diffusione di internet e degli smartphone hanno cambiato radicalmente le regole del gioco. Mentre le banche hanno deciso di scendere in campo dando vita a nuove realtà dedicate al mondo del mattone. E così, a fianco ai tradizionali metodi per la ricerca di una casa, si…

Leggi

canone rai: esenzione per 350mila ultra 75anni

  E’ stato firmato dal Mef e dal Mise un decreto importante che aumenta la fascia di reddito per la quale le persone over 75 sono esentate dal pagamento del canone Rai”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni — informa Italia Oggi — intervenendo alla presentazione dei risultati 2017 e nuovi traguardi dell’Agenzia del Demanio. “Finora le persone esentate erano 115.000, ora diventeranno 350.000”, ha aggiunto. La Rai prende “positivamente atto del provvedimento del governo che estende l`esenzione dal pagamento del canone agli over 75 con reddito inferiore…

Leggi

Cosa comprare da 50mila a 500mila euro

Il ritorno di interesse sulla casa spinge ad analizzare il mercato anche sotto il profilo dell’investimento. Tecnocasa — scrive Il Sole 24 Ore —  ha così scelto di analizzare quale oggetto immobiliare si può comprare partendo dal budget che si ha a disposizione. Inutile sognare la villa al mare se il budget ci consente un box, perché magari sarà proprio il box a garantirci un rendimento mensile costante. Cosa si può acquistare quindi con 50milla, 100mila o 250mila euro? Tecnocasa ha individuato zone e tipologie sulle quali puntare per scegliere l’investimento migliore. “I nostri…

Leggi