GENOVA è la CITTA’ IN CUI ACQUISTANDO CON il MUTUO SI RISPARMIA DI PIU’

E’ Genova la città in cui,   rispetto a cinque anni fa, acquistando una casa con mutuo, si   risparmia maggiormente. E’ quanto emerge da un’analisi realizzato   dall’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa che mette a confronto   l’acquisto di un trilocale nelle grandi città nel 2012 e nel 2017 al   fine di evidenziare come, in seguito al ribasso dei prezzi degli   ultimi anni e alle attuali condizioni più favorevoli del mercato del   credito, acquistare casa oggi sia molto più conveniente.        Tecnocasa ha ipotizzato l’acquisto di un trilocale di 90 metri quadri,  di tipologia…

Leggi

In lombardia 2,4 milioni al fondo per la morosità incolpevole

La Giunta regionale lombarda hadestinato 2,4 milioni di euro al fondo per la ‘morosità incolpevole’ degli alloggi pubblici. “Assegniamo – afferma il vicepresidente Fabrizio Sala – contributi fino a 8.000 euro, se il proprietario accetta di abbassare l’affitto all’inquilino moroso incolpevole in procedura di sfratto esecutivo in corso che abita in alloggi a libero mercato nei Comuni ad alta tensione abitativa, e fino a 12.000 euro se deve cercarsi altro alloggio”. I destinatari, riferisce una nota, sono 69 Comuni ad alta tensione abitativa e il contributo è gestito dagli stessi…

Leggi

Mutui più convenienti se aumenta la classe energetica degli immobili?

Presto, entro un anno nella migliore delle ipotesi, potrebbe esplodere il settore dei “mutui verdi”, finalizzati ad aumentare la classe energetica degli immobili, sia nel caso di una ristrutturazione sia nella combinazione acquisto più ristrutturazione. Si tratterebbe — scrive Il Sole 24 Ore — di finanziamenti con tassi e meccanismi di favore, un loan to value – la quota di valore dell’immobile finanziata – superiore alla media, convenienti per il cliente ma anche per le banche, a livello di gestione del rischio e di reperimento di capitale. È un terreno su…

Leggi

in Spagna e Brasile il “buen retiro” dei milionari italiani

Spagna e  Brasile sono le mete piu’ gettonate dai ‘paperoni’ nostrani  per l’acquisto di una seconda casa che consenta di svernare  al caldo o quanto meno in un clima mite. Basta avere a  disposizione un budget medio tra i 3,5 e i 2,5 milioni di  euro. Se si e’ disposti a mettere sul piatto 4,5 milioni — scrive Il Sole 24 Ore — si  puo’ fare rotta sul caldo garantito dagli Emirati Arabi. Ma  con un budget piu’ ridotto, 900mila euro, anche la Grecia e’  un ‘buen retiro’ per i…

Leggi

Benefici del risparmio energetico e pericoli in casa: uno spettacolo per spiegarli ai bambini

Imparare a non giocare con il fuoco, usare la luce solo quando serve, non consumare acqua, il pericolo dell’energia elettrica e dell’acqua, il giusto caldo al momento giusto. UrbanHub, Teatro Trieste 34, i Comuni di Piacenza, Fidenza e Fiorenzuola, in collaborazione con GasSales Energia, hanno pensato di trasmettere questi temi ai bambini di asili e scuole elementari, attraverso uno spettacolo teatrale. “Fate i bravi”, questo il titolo dello spettacolo, è la storia di due fratelli, un bambino e una bambina, che si trovano da soli in casa. La mamma e il…

Leggi

chieti, andamento positivo del mercato immobiliare

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, ha analizzato l’andamento delle compravendite nelle Regioni italiane al primo semestre del 2017. Si confermano i segnali positivi dal mercato immobiliare nazionale: le compravendite aumentano e i prezzi stanno ormai volgendo alla stabilità. Il mattone, dunque, continua ad interessare gli italiani grazie ai valori ormai a livelli minimi, ai bassi tassi e a una rinnovata fiducia alimentata da un discreto miglioramento del quadro macroeconomico del Paese. Con 188 compravendite Chieti, rispetto allo scorso anno, registra una variazione del +14,6% ed è…

Leggi

Sugli immobili pesano tasse per 40 miliardi

Il fatto è che il mattone rende sempre meno. E, se è vero che tassare le rendite ha più senso che tassare il lavoro per un rilancio dell’economia, poi resta sempre la zona grigia dell’evasione che continua a sfuggire mentre la casa o il capannone non si muovono. Puntuale, alla vigilia delle scadenze del Fisco di dicembre — scrive Corriere.it — è arrivato il lamento della Cgia di Mestre: «Fino a qualche anno fa — ha osservato il coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, Paolo Zabeo — l’acquisto di un’abitazione…

Leggi

i costi degli affitti nelle città italiane: dove conviene vivere?

I costi degli affitti in Italia variano enormemente da città e città e in alcune vivere in una casa non propria è davvero un salasso. E’ quanto emerge dall’inchiesta sulla qualità della vita del Sole 24 Ore in merito al parametro riferito proprio ai canoni di locazione. Dove si risparmia di più? Il divario tra Nord e Sud è, ancora una volta, visibile ma in positivo per le città del Meridione, dove vivere in affitto costa meno rispetto alle ambite città del Centro-Nord. La maglia nera, stavolta, va a Milano,…

Leggi

bologna, compravendite stimate in 5500 nel 2017

Nel secondo semestre del 2017 “ilmercato immobiliare di Bologna ha confermato gli andamenti positivi osservati a inizio anno, specialmente per quanto riguarda il segmento residenziale”. E’ quanto emerge dal 3/o Osservatorio Immobiliare 2017 di Nomisma secondo cui le compravendite a consuntivo d’anno si attesteranno intorno a 5.500.   I tempi medi di vendita – viene spiegato in una nota – risultano “in lieve contrazione nel secondo semestre” scendendo “da 6 a 5,8 mesi; quelli per la locazione intorno ai 2 mesi”. Sul versante dei prezzi, Nomisma registra una variazione semestrale per…

Leggi

venezia, Condominio da incubo: danneggiamenti e incendi

Si è spinto fino a giocare con l’incolumità delle persone, con continui episodi quotidiani, alcuni al limite del tollerabile, altri totalmente incoscienti. Dopo le numerose segnalazioni pervenute dai condòmini di un complesso residenziale di via dei Tigli a Marghera (Venezia), i carabinieri hanno cominciato una serie di indagini, che hanno portato alla denuncia in stato di libertà per il 23enne Z.F. I fatti cominciano a prendere piede all’inizio del mese di ottobre, quando il ragazzo ha cominciato ad utilizzare gli estintori in dotazione al condominio per lordare con la polvere bianca effetti…

Leggi