La mappa degli assenteisti: in testa i dipendenti del Comune di Roma

Qual è l’identikit più fedele dei 24mila dipendenti capitolini? A tracciarlo ci pensano i numeri, quelli sui tassi di presenza e assenza nella Pubblica amministrazione, pubblicati dal Comune di Roma fino al terzo trimestre del 2015. L’asticella da prendere come riferimento — fa sapere Repubblica — è quella del privato e in particolare dell’indice di assenza raccolto ogni anno da Confindustria (per le imprese) e dall’Abi (per le banche). In entrambi i casi il limite fisiologico del tasso di assenza (calcolato escludendo le ferie) non supera il 7,5%. Anzi, l’addetto…

Leggi

Puglia, 500 euro di indennizzo per i commercianti prossimi alla pensione

La Confcommercio pugliese comunica che pure per l’anno in corso sarà possibile cessare l’attività ed ottenere un indennizzo pari a poco più di 500 euro mensili di accompagnamento alla pensione. Il requisito per accedere all’incentivo è avere più di 62 anni di età, se uomini, o più di 57, se donne, e vantare un’iscrizione al momento della cessazione dell’attività per almeno 5 anni, in qualità di titolari o collaboratori, nella gestione degli esercenti attività commerciali istituita presso l’Inps. I destinatari sono tutti coloro che esercitano il commercio al minuto in…

Leggi

Vivere con 350 euro al mese? In 5 Paesi si può

Vivere con 350 euro al mese. Sono 5 i Paesi dove un reddito di questo tipo garantisce un tenore di vita più che dignitoso. A elencare i Paesi dove si può vivere con poco lasciando l’Italia è il sito Opentravel. Tra i Paesi più economici ci sono Thailandia, Cambogia, Vietnam, Costa Rica e Filippine, ma anche il vicino Laos. Mario Valenza su Il Giornale scrive che il costo della vita in questi Paesi è decisamente più basso e si può vivere bene anche con pochi soldi: “Anche se 350 euro…

Leggi

Roma, crolla il palazzo che ospita il teatro Olimpico: niente vittime. Ma la manutenzione?

Tre piani di un palazzo sul lungotevere Flaminio —  che al piano terra ospita il teatro Olimpico dove è in cartellone lo spettacolo di Max Giusti “Pezzi da 90” — sono crollati la notte di giovedì 21 a Roma. A cedere sono stati il quinto, il sesto e il settimo piano al civico 70. Per fortuna non ci sono state vittime né feriti: qualche ora prima del crollo, che si è verificato tra le 3,30 e le 4, lo stabile era stato evacuato dai vigili del fuoco, intervenuti sul posto in…

Leggi

Riscaldamento: tre regole per risparmiare sulla bolletta

Il freddo di queste settimane richiama il vademecum dell’Enea per gestire gli impianti di riscaldamento. Troppo caldo in casa fa crescere le bollette da pagare. Nel documento sono indicate  le 10 regole base da tenere presenti per un riscaldamento efficiente e più conveniente. Dal primo ottobre inoltre è anche necessario l’attestato di prestazione energetica (Ape) obbligatorio in caso di affitto o compravendita. Ci sono novità anche per le caldaie: si possono installare solo quelle ad alto rendimento, in base ai regolamenti del ministero dell’Economia e dello Sviluppo che attuano la normativa europea.…

Leggi