Mercato immobiliare: ad Alessandria quotazioni in calo ma ripresa delle compravendite
Deboli sorrisi al periodico incontro stampa della Fiaip, la federazione degli agenti immobiliari, per illustrare l’andamento del mercato della casa in provincia di Alessandria. Con tutte le cautele del caso, è unanime l’impressione che il settore sia in ripresa. Il dato più significativo? L’aumento dei mutui — scrive il Secolo XIX — che nell’ultimo trimestre dell’anno scorso in Italia sono quasi raddoppiati sul 2014 e in provincia hanno registrato un confortante +75%. Insomma le banche sono tornate a concedere di più, pur senza allentare del tutto i cordoni della borsa. Questo è stato sufficiente «a rivedere facce che non vedevamo più da anni», ha sintetizzato Stefano Benatti, consigliere Fiaip per Alessandria, mentre il presidente Franco Repetto sottolineava che «in provincia c’è stata dal 2011 una crescita del 130% dei lavori di manutenzione, ma un calo del 47% dei permessi di costruire». Cioè si continua a ristrutturare più che costruire. Quotazioni dunque ancora in calo, ma ripresa delle compravendite: «La casa torna ad essere un bene rifugio, viste le scottature che la finanza continua a infliggere ai risparmiatori». Su questo inizio di ripresa piomba il rischio banche: se va in porto l’operazione di vendita dei crediti voluta dal governo, finiranno sul mercato migliaia di immobili pignorati. Una valanga che spegnerebbe ogni sorriso.