Pronto per la demolizione il Club Med di Cefalù, ma si profilano nuovi villaggi

Tutto pronto per la demolizione del vecchio villaggio Club Mediterranèe di Cefalù in Sicilia, una meta di fascino per tanti giovani europei di 20-30 anni fa. Dopo la crisi e la chiusura della struttura ora i lavori di demolizione costituiscono il primo passo per la riqualificazione della struttura, destinata a diventare, dopo l’acquisto da parte dei cinesi di Fosum ad inizio 2015, un mega-complesso turistico da 6 mila posti letto. L’amministrazione comunale di Cefalù ha rilasciato la convenzione urbanistica che stabilisce il quadro entro il quale realizzare i lavori. Club Med per rafforzare la presenza in Italia (nei quattro villaggi di Sicilia, Calabria e Piemonte) ha messo in cantiere investimenti per circa 155 milioni di euro. Considerando inoltre il buon andamento di Pragelato sulle Alpi occidentali i francesi hanno preso in considerazione l’ipotesi di un’altra struttura da 450 posti letto a Sansicario che fu sede dei Giochi olimpici invernali nel 2006. Un progetto da 80 milioni.

arpe_roma DUBBI SULLE NUOVE RENDITE CATASTALI? RIVOLGITI ALL’ARPE: UN COMMERCIALISTA A TUA DISPOSIZIONE. E’ SUFFICIENTE ESSERE ISCRITTI

 

 

Articoli Correlati