Emergenza alloggi a Milano: 23mila famiglie attendono l’assegnazione

 «Milano non ha mai avuto una situazione così drammatica dal punto di vista abitativo». La denuncia arriva dal segretario del sindacato di inquilini Sicet, Leo Spinelli. Lo dicono i numeri e lo dice, soprattutto, l’affollamento ogni giorno agli sportelli di famiglie povere e disperate. «Sono più di 200 i nuclei sfrattati da privati finiti sulla strada senza soluzioni alternative. Vengono inviati ai servizi sociali dove aspettano anche 2 o 3 settimane per un appuntamento e non possono fare domanda per la casa popolare perché dall’aprile scorso le assegnazioni in emergenza sono…

Leggi

Canone Rai in bolletta: pioggia di ricorsi per l’esenzione

Come ben noto lo scorso lunedì 16 maggio 2016 è scaduto il termine per l’invio dell’autodichiarazione valida per ottenere l’esenzione del canone RAI nella bolletta di luglio. Già dal giorno successivo però si è aperta la strada ai ricorsi, soprattutto da parte dei contribuenti che si erano ricordati all’ultimo momento di inviare la comunicazione per l’esenzione legata al mancato possesso della tv. In molti infatti — scrive il sito Investire Oggi — hanno segnalato problemi tecnici che il 16 maggio 2016, ovvero proprio nell’ultimo giorno utile per l’autocertificazione, hanno impedito…

Leggi

Renzi vuol tagliare le tasse alla classe media, ma è solo “annuncite”?

“E come fa?“. “Dove li trova i soldi?“. Sono solo alcuni dei commenti con i quali i parlamentari del Pd – a microfono rigorosamente spento – hanno accolto l’ennesimo annuncio, stavolta via Facebook, del presidente del Consiglio: “Taglieremo le tasse al ceto“. Una bella promessa, soprattutto in campagna elettorale, scrive il quotidiano online Affari Italiani. I dubbi nello stesso Partito Democratico riguardano la copertura finanziaria di un intervento di questo tipo. Già ci sono dubbi sul capitolo pensioni e sulla flessibilità in uscita, sbandierata dal premier e dal ministro Padoan…

Leggi

Più mezzi per la demolizione degli abusi edilizi

Acceleratore premuto per la demolizione degli abusi edilizi da censire in una banca dati nazionale. La spinta propulsiva — scrive Italia Oggi — riguarda sia le demolizioni da eseguire a cura della Procura della Repubblica (se l’ordine è contenuto in una sentenza) sia quelle di competenza amministrativa. I Comuni possono avvalersi anche di imprese private e dell’esercito. E vengono messi a disposizione 50 milioni (finanziamenti da restituire in dieci anni) per passare all’opera. È quanto prevede il disegno di legge sulle priorità nelle demolizioni di manufatti abusivi, che ha superato…

Leggi

Agevolazioni più ampie per l’acquisto di nuove abitazioni

Agevolazioni per l’acquisto di nuove abitazioni più ampie. Niente Irpef sulle borse di studio. School bonus non cumulabile con altre agevolazioni riservate alle erogazioni liberali per le scuole e con un tetto massimo di 100mila euro di spese agevolabili per ciascun periodo d’imposta. Sono alcuni dei chiarimenti forniti dalla circolare 20/E/2016 che interviene su alcune delle principali modifiche in campo fiscale introdotte dall’ultima Legge di Stabilità, secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore. L’Iva versata per l’acqusto di abitazioni effettuato entro il 31 dicembre 2016 si detrae al 50% dall’Irpef.…

Leggi