Un’abitazione “naturale” per bambini malati: progetto-pilota in Sardegna

 “La Casa dei Bambini della Terra” (“Earth Child House” in inglese, “Sa Domo de sos Pitzinnos del sa Terra” in sardo) è un progetto affascinante e generoso disegnato intorno ai bambini e all’influenza benefica della natura. L’idea, nata qualche anno fa e ancora sulla carta — scrive il quotidiano la Nuova Sardegna — affida alla Regione un ruolo pilota in tutta Italia e cerca sponsor disposti a finanziarla. Proprio per i bambini la casa vuole essere un luogo di vacanza da trascorrere lontano dagli ospedali, protetti dall’affetto dei genitori, per riprendere…

Leggi

Canone Rai: arriva la stangata per chi ha due utenze elettriche

Anche se il canone Rai non è ancora stato addebitato nella bolletta dell’energia elettrica poichè la prima rata sarà pagata a luglio, si iniziano a mietere le prime vittime per la stangata che riguarderà le seconde utenze della luce. Molti sono gli italiani — informa il sito Investire Oggi — che, pur non avendo ancora pagato il canone Rai, si trovano a dover pagare un prezzo maggiorato nella bolletta dell’utenza elettrica. E’, ad esempio, il caso di un contribuente che si è trovato a dover versare 271 euro in più…

Leggi

Casina ecosostenibile in mostra nel cuore di Riccione

Green & Design è l’evento che in occasione di Riccione Green Park – organizzato dal Gruppo AO di Ambra Orfei e Gabriele Piemonti in collaborazione con il Comune di Riccione e gli operatori turistici locali – ha trasformato la città della Riviera adriatica in una “vetrina per le proposte e le idee più innovative nel campo della creatività green”. Così come per Riccione Green Park, sponsor principale dell’evento Oikos Group, azienda di Gatteo Mare che promuove l’architettura environment friendly e che di rispetto per l’ambiente ed ecosostenibilità parla dal 1984, quando ancora…

Leggi

Esenzione Imu-Tasi 2016 sull’ex casa coniugale nella separazione

Un caso comune riguarda il comportamento da attuare per l’esenzione di Imu e Tasi nel caso di assegnazione da parte del giudice dell’ex casa coniugale, assegnazione dovuta a separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. A livello legislativo — informa Fisco oggi — l’esenzione è prevista: per l’Imu dall’art. 13, comma 2, lett. c) del DL 201/2011 che prevede l’esclusione per la casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio”. Per la Tasi dal comma 14,…

Leggi