Milano, sgomberati dagli alloggi abusivi occupano la chiesa

Foto di gruppo con occupanti, sotto la croce, in puro stile Ken Loach. Ci sono bambini piccoli, anziani e una donna incinta fra i 30 sfrattati hanno occupato la chiesa di Santo Stefano a Sesto San Giovanni (Milano) — scrive la Repubblica — dopo essere stati sgomberati la mattina dalla “Casa rossa” di viale Italia che avevano occupato a marzo. “Siamo dieci famiglie. Siamo poveri. Non sappiamo dove andare, siamo senza tetto e non possiamo certo dormire in strada con tutti questi bambini”, dicono gli sfrattati che si sono presentati…

Leggi

Mutuo prima casa in Friuli: 30 milioni di euro per 2225 domande

Trenta milioni per coprire le 2.225 domande pendenti per l’agevolazione regionale sul mutuo prima casa in Friuli. Ammonta a tanto — scrive Il Piccolo — l’importante stanziamento con cui l’assestamento di bilancio permetterà di soddisfare tutte le richieste finora presentate, con l’impegno della giunta a far fronte a possibili eccedenze, che non dovrebbero tuttavia verificarsi dal momento che al sistema in vigore subentrerà nelle prossime settimane il nuovo regime sull’edilizia agevolata. Dal 2004 a oggi la legge sulla prima casa ha dato una mano a quasi 37mila richiedenti. Fino ad…

Leggi

Malasanità: ambulanze ostaggio nei Pronto Soccorso

Il blocco delle barelle nei Pronto Soccorso sempre più congestionati ed il mancato arrivo delle nuove 86 ambulanze annunciate per il Giubileo fanno lievitare i costi del ricorso ai mezzi privati: 2 milioni e 894 mila euro nei primi 5 mesi del 2016. Fino al maggio scorso, infatti — racconta Il Tempo — si sono verificati ben 58 mila e 593 blocchi delle barelle nei Pronto Soccorso del Lazio sul totale di 125 mila e 254 accessi: per quasi la metà (il 46%) dei soccorsi giunti a bordo del 118, dunque, l’ambulanza…

Leggi

Morsa da un topo a Roma: l’odissea fra medici e ospedali

Una donna è stata morsa da un ratto in pieno centro a Roma. In piazza San Cosimato, nel centralissimo quartiere di Trastevere, Valentina F., romana residente a Monteverde, giovedì 7 luglio, all’uscita del cinema, mentre conversava con degli amici su una panchina pubblica, è stata aggredita da un topo. Ecco la sua odissea, raccontata dal Giornale. Valentina si precipita alla guardia medica dove la ferita viene disinfettata. L’indomani si dirige verso il centro antirabbico dell’università La Sapienza ma scopre che non esiste più. Chiama un amico medico che le consiglia…

Leggi

L’Ance: serve un piano da 30 miliardi in 3 anni con 5 interventi prioriari

‘Lo shock provocato dalla Brexit ha portato alla ribalta l’insostenibilita’ del dogma dell’austerita’, che troppi anni ha guidato la politica europea’. Lo ha detto il presidente dell’Ance, Claudio De Albertis, all’assemblea nazionale dei costruttori edili (Ance). ‘Secondo le nostre valutazioni sarebbe possibile mettere in campo 30 miliardi di euro nei prossimi 3 anni, attraverso l’utilizzo delle risorse esistenti e una rinnovata flessibilita’ negli investimenti’. L’Ance ha indicato le cinque linee di intervento prioritarie: manutenzione delle infrastrutture esistenti; ampliamento del piano di riqualificazione delle scuole; contrasto del rischio idrogeologico; beni culturali; recupero e risanamento delle periferie. Le periferie, secondo il presidente dell’Ance, ‘rischiano di essere la…

Leggi