L’Aquila, prigionieri in casa per l’ascensore guasto da mesi

Disagi infiniti per i residenti del Progetto Case, all’Aquila, che quotidianamente lamentano disfunzioni e disservizi legati alla gestione del complesso immobiliare che il Comune ha “ereditato” dalla Protezione civile. A segnalare l’ennesimo caso — scrive il quotidiano il Centro — è la signora M. G., 77 anni, che risiede in un alloggio del Progetto Case di Sant’Antonio, in via Remo Brindisi. «Da quattro mesi», afferma la donna, «l’ascensore è rotto. Ho chiamato il Comune e mi hanno detto di telefonare alla Guerrato, la ditta che si occupa della manutenzione delle piastre. Ho composto il numero verde 800-362300, quello che è affisso sull’ascensore e al quale ci dicono di rivolgerci in caso di bisogno, e mi ha risposto un call center del Nord Italia. I ragazzi hanno assicurato che avrebbero girato la segnalazione all’addetto, ma a distanza di quattro mesi e reiterate telefonate allo stesso call center qui non si è visto ancora nessuno». L’ascensore rotto sta causando tanti problemi alle persone anziane che hanno difficoltà a salire le scale per raggiungere le proprie abitazioni, o anche alle persone disabili, che non hanno alcuna alternativa per rientrare a casa. È il caso di un anziano disabile che vive nel Progetto Case di Sant’Elia, e che ha preferito rimanere anonimo. «L’ascensore qui è rotto da due mesi», racconta con un tono di voce comprensibilmente alterato, «e nonostante le varie segnalazioni non è stato ancora riparato».

ebilcoba_colf COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

Articoli Correlati