Il governo Renzi ha ridotto le tasse? Non è vero secondo i consumatori
È guerra di cifre sulla diminuzione della pressione fiscale. Il premier ha ribadito che il suo governo ha tagliato le tasse e che la diminuzione continuerà anche in futuro. Parole che però non convincono affatto le associazioni Abusdef e Federconsumatori, secondo quanto riporta Il Tempo. «Gli annunci del governo sulla riduzione della pressione fiscale, non suffragati dai dati reali ed ufficiali, non certo dei consumatori, ma dell’Istat e di altre fonti, secondo le quali ci sarebbero stati incrementi delle imposte nazionali di circa 29,3 miliardi al netto del bonus di 80 euro – hanno commentato i due presidenti Elio Lannutti e Rosario Trefiletti – oltre a rappresentare mera propaganda, fanno indignare i cittadini che non notano l’asserita diminuzione della pressione fiscale (salvo rare eccezioni), con effetto boomerang su capacità di spesa e flebile ripresa economica, che ancora non si vede all’orizzonte nonostante la favorevole congiuntura dei tassi di interesse sul debito pubblico, il tasso di cambio euro/dollaro ed il costo del barile, che comincia a riprendere la corsa verso l’alto». Leggendo i dati Istat — hanno aggiunto — «la pressione fiscale non è affatto diminuita, ma è aumentata come tutti gli altri indicatori economici pubblicati alla data del 31 dicembre 2015, mentre per i primi 6 mesi del 2016 fanno fede le entrate tributarie e contributive aumentate nel loro complesso rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente». E critiche sono arrivate anche dal leader della sinistra del Pd Roberto Speranza. Piccata la replica di Matteo Renzi: «Autorevoli esponenti della minoranza del mio partito intervengono per dire che bisogna smetterla di ridurre le tasse. Perché una parte dei politici italiani pensa che ridurle sia un errore. Dunque noi stiamo riducendo le tasse. Per i cittadini le stiamo riducendo troppo poco, invece per (alcuni?) politici le stiamo riducendo troppo. Non è fantastico?».
PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE
- Rimborso Spese Mediche
- Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
- Contributo Iscrizione1° Anno Università
- Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
- Contributo decesso del portiere
- Contributo Nascita Figlio