Dal 2010 la tassa sui rifiuti è aumentata del 23%

Nella discussione che in queste ore si infiamma intorno alla Legge di bilancio c’è una sorta di convitato di pietra: è la Tari, la tassa sui rifiuti. Quando infatti si parla di tagli ai trasferimenti ai Comuni oppure di abolizione di Imu e Tasi, con conseguenti mancati introiti a livello locale — scrive Panorama — ci si dimentica di segnalare che proprio l’imposta sulla spazzatura ha rappresentato in questi anni una sorta di bancomat per tanti sindaci. C’è chi addirittura la considera la vera patrimoniale, quella che da tempo si…

Leggi

Comprare un immobile all’asta conviene: prezzo più basso del 25%

Sono mediamente 278.000 le esecuzioni immobiliari in Italia con pignoramenti di uno o più immobili di proprietà di persone che non riescono a pagare i propri debiti e conseguente messa in vendita all’asta del bene. Alla luce del fatto che un immobile all’asta presenta un prezzo mediamente più basso del 25% rispetto al suo valore di mercato — scrive Finanza.com –– il business delle aste immobiliari risulta in decisa crescita con sempre più privati interessati a risparmiare sul prezzo d’acquisto della casa. L’Ufficio Studi di Immobiliare.it ha calcolato che il valore medio…

Leggi

Sempre al top la ceramica italiana

L’industria italiana delle piastrelle in ceramica si appresta a chiudere l’anno con un risultato positivo superiore ai 5,5 miliardi di euro di fatturato. Stanno tornando i consumi italiani ma è sempre l’estero che fa da traino, tanto che le vendite oltre confine superano l’85 per cento. Ci sono novità interessanti alla 34a edizione del Salone in corso a Bologna. Gli spazi espositivi sono da record coinvolgendo le eccellenze in architettura, design, tecnologia e impresa. L’ingresso al Cersaie è gratuito previa registrazione Internet. In mostra pavimenti e rivestimenti in ceramica e…

Leggi

Grandi opere: mostra alla Triennale di Milano per i 110 anni della Salini

Il nuovo canale di Panama, il tunnel di Lake Mead che porterà l’acqua nel deserto di Las Vegas negli Usa, porta il timbro dell’azienda italiana Salini Impregilo che compie 110 anni di vita. Le immagini e la storia dieci anni e un secolo di costruzioni e grandi cantieri sono in mostra alla Triennale di Milano fino al 6 novembre. Presente e futuro delle infrastrutture sono i temi conduttori dell’esposizione. I numeri parlano di progettazioni strategiche: il gruppo infatti dalla nascita nel 1906 ha realizzato circa duemila grandi opere. Dei circa…

Leggi