Nel mirino della Finanza le case vacanza affittate in nero
Nei mesi di luglio e agosto sono stati più di 1.300 gli interventi delle Fiamme gialle contro le locazioni brevi in evasione d’imposta, stipulate anche attraverso siti specializzati che incrociano domanda (turisti) e offerta (proprietari degli immobili a disposizione). È quanto emerge dai dati diffusi dal comando generale della Gdf — scrive Italia Oggi — a conclusione del piano stagionale di controlli estivi, che ha interessato anche accise e money transfer. Le locazioni brevi di case vacanza sono un fenomeno sempre più in voga, soprattutto grazie allo sviluppo di piattaforme…
Leggi