Milano, si riaccendono i termosifoni
Il freddo nelle case dei milanesi ha i giorni contati. Da sabato 15 ottobre come di consueto si apre la “stagione termica” e i riscaldamenti di abitazioni, uffici e negozi di Milano torneranno a funzionare a pieno regime, secondo quanto annuncia il sito fanpage.it. I caloriferi potranno essere tenuti accesi da 7 a 14 ore al giorno: abbastanza da rinfrancare quanti – e non sono pochi – in questi ultimi giorni si trovano a fare i conti con temperature rigide all’interno delle mura domestiche. E’ infatti soprattutto in casa che, senza termosifoni, si avvertono i segni dell’abbassamento delle temperature, che in questi ultimi giorni si sono ormai allineati all’autunno inoltrato. Temperature che hanno spinto molti – specie chi ha impianti di riscaldamento autonomo – a riattivare i termosifoni per un massimo di sette ore, così come consentito dalle norme (non molto conosciute, per la verità) quando le temperature scendono sotto i 20 gradi. Un caso che solo molto raramente però si verifica nei grandi condomini dove il riscaldamento è centralizzato.
PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO