In Toscana la crisi si fa sentire: una casa su cinque è vuota

In Toscana una casa su cinque è vuota, il 20,07% per un totale di 385.053 alloggi. Con una concentrazione maggiore nelle province di Grosseto e Massa Carrara, spiegata dal fatto che si tratta di territori con molte seconde case al mare, ma anche di quelle dove la crisi ha picchiato duro e può aver provocato fuga di residenti. La bassa occupazione è forte anche nell’entroterra con una grande eccezione: Firenze, città italiana con il più alto tasso di occupazione. Tutto questo è quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti, franchising immobiliare specializzato nella locazione con 340 agenzie. Grosseto è la provincia della Toscana con più case vuote (1° posto regionale con il 35,34% e 53.361 immobili non occupati), seguita da Massa Carrara (2° posto con il 29,64% e 35.708 abitazioni vuote) e Lucca (3° posto con il 26,51% e 57.555 case vuote). Molte le abitazioni non occupate anche in provincia di Livorno (4° posto regionale con il 25,12% e 48.953 case vuote), Siena (5° posto con il 21,47% e 31.126 case vuote), Arezzo (6° posto con il 20,64% e 36.044 case vuote) e Pistoia (7° posto con il 20,49% e 29.961 case vuote). Sono meno le abitazioni vuote nelle province di Pisa (8° posto regionale con il 16,16% e 32.591 case non occupate), Prato (9° posto con il 12,36% e 13.479 case) e Firenze (ultimo posto con il 10,09% e 46.275 case).

arpe_romaDUBBI SULLE NUOVE RENDITE CATASTALI? RIVOLGITI ALL’ARPE: UN COMMERCIALISTA A TUA DISPOSIZIONE. E’ SUFFICIENTE ESSERE ISCRITTI

 

 

Articoli Correlati