I costi per l’affitto o il mutuo incidono sullo stipendio tra il 50 e il 65%
Per il 70% degli italiani la casa costituisce la principale voce di spesa, sottraendo liquidita’ all’economia domestica. Se il suolo fosse considerato un bene comune, al pari dell’acqua, come in Germania, i costi di locazione abitativa, che intaccano oggi il 65% della busta paga degli italiani, potrebbero scendere in modo esponenziale. Dal 1963 fino al 1985 il costo per una locazione o per una rata di mutuo in Italia incideva solo per il 20% su uno stipendio medio. Che la casa sia ancora oggi tra i primi desideri dei giovani…
Leggi