Tetto eternit del vicino: cosa fare se c’è amianto

  -227×121.jpeg 227w” sizes=”(max-width: 640px) 100vw, 640px”/> E’ ormai risaputo che le coperture dei tetti che contengono amianto possono causare tumori. In questo caso — avverte il sito Investireoggi — è obbligatorio segnalare la presenza di amianto all’Asl o alle forze dell’ordine. La legge, a tal proposito, chiarisce che la tettoia in eternit non è solo dannosa ma anche illegale. Da 25 anni sono bandite tutte le coperture in amianto in piccoli o grandi fabbricati poiché questo minerale è molto nocivo per la salute delle persone e può provocare cancro o…

Leggi

Mutui: sospese rate alle famiglie per 337 milioni di euro

Tra marzo 2015 e dicembre 2016 — informa il sito finanzaonline — sono state 11.338 le famiglie che hanno potuto sospendere per 12 mesi la quota capitale del proprio finanziamento – tra mutuo prima casa e credito al consumo – con un controvalore complessivo di 337 milioni di euro. Lo rende noto l’Abi in base al primo monitoraggio dell’Accordo Abi-Associazioni dei Consumatori per la “Sospensione della quota capitale dei crediti alle famiglie”. Dalle analisi dei dati periodici, prosegue Abi, emerge che la maggior liquidità messa a disposizione delle famiglie nell’arco…

Leggi

Nel 2017 i prezzi torneranno a salire, ma solo nelle grandi città

Il mercato immobiliare sembra stia imboccando la strada di uscita dalla crisi, con i prezzi che nel corso di quest’anno dovrebbero arrestare la loro discesa e le compravendite di case che continueranno ad aumentare. I segnali, secondo l’ufficio studi di Tecnocasa, sono positivi: c’è desiderio di acquistare casa — scrive il sito Finanza.com — grazie alla fiducia ritrovata e ad un accesso al credito decisamente migliorato negli ultimi mesi e che dovrebbe confermarsi anche per il futuro. Ma non sarà uguale ovunque. Nei primi nove mesi del 2016 le compravendite…

Leggi

Torino, sì all’acquisto di alloggi di edilizia sociale

Il Consiglio comunale di Torino ha approvato una delibera, presentata dall’assessore ai Servizi sociali Sonia Schellino, che autorizza un bando per l’acquisto di alloggi da destinare a edilizia sociale per fronteggiare l’emergenza abitativa in tempi rapidi ovviando alle tempistiche che richiederebbero la realizzazione di nuovi alloggi. Con la delibera l’Amministrazione ha deciso di rivedere le modalita’ di acquisto, restituendo quella “a sportello”, ovvero di alloggi offerti singolarmente, nel tempo, dai proprietari. “Tale modalita’ — ha spiegato Schellino — consentira’ di scegliere ai migliori prezzi di mercato appartamenti con le ubicazioni piu’ idonee”. Approvata anche una mozione di accompagnamento, prima firmataria Deborah Montalbano…

Leggi

Comuni: nel 2015 conti ok. Grazie alle tasse sulla casa

Entrate sostanzialmente stabili, con una significativa incidenza della tassazione immobiliare; molto elevato il gettito della tassa sui rifiuti, assorbito nella sua totalità dal costo del servizio: sono alcuni dei dati resi noti dalla Corte dei Conti relativamente alla gestione finanziaria dei Comuni nell’esercizio 2015. Viene giudicato invece “di modesta entità, anche se in una dinamica in crescita”, il gettito derivante dalla leva fiscale comunale (tra cui quello dell’imposta di soggiorno) e dalle entrate derivanti dalla lotta all’evasione e dalle altre forme di prelievo. In contrazione il fronte delle spese complessive rispetto all’esercizio precedente per quanto riguarda gli impegni (-11,15%), diversamente dai pagamenti,…

Leggi