Il marketing immobiliare punta sulle App

Il marketing immobiliare punta sull’innovazione. Dai tour virtuali via smartphone, guidati da un professionista del real estate, alla possibilità di scegliere il “miglior” agente su piazza sulla base delle recensioni dei clienti. E, ancora, ottenere stime e analisi comparative sul valore di un immobile direttamente online, lanciare sul web un concorso di interior design per valorizzare la casa in vendita o creare un modello 3D navigabile di un appartamento, da personalizzare e arredare a piacere. Per vendere e comprare casa — scrive Il Sole 24 Ore — si utilizzano, sempre…

Leggi

Arriva Edison World: dalla casa intelligente al consumo consapevole

Edison  amplia il proprio raggio d’azione ed entra nel mercato della smart home per fornire un servizio a trecentosessanta gradi che risponda alla crescente richiesta dei nuovi “consumatori hi-tech”. Lo si apprende da una nota — scrive Milano Finanza — nella quale si precisa che si tratta di un target di utenti sempre connessi (il 98% degli italiani possiede uno smartphone) a caccia di nuove offerte personalizzabili che permettano di valorizzare al meglio il bene in assoluto piu’ caro agli italiani: la casa. Basti pensare che l’80% delle famiglie vive…

Leggi

Solo le nuove case sono davvero efficienti energeticamente

Anche quest’anno – per il quarto anno consecutivo – l’Istituto per la Competitività (I-Com), in collaborazione con l’Enea, ha condotto un’indagine sulle caratteristiche energetiche degli edifici, che è stata inclusa nel Rapporto annuale della Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionisti (FIAIP) sull’andamento del mercato immobiliare nel 2016. La promozione di costruzioni residenziali a basso consumo energetico, infatti — scrive La Stampa — è un tassello chiave per il raggiungimento degli obiettivi energetico-ambientali che si è data l’Europa nel medio e lungo periodo. L’analisi condotta da I-Com si è soffermata su…

Leggi

Terremoto: sopralluogo nelle ex case popolari di Amatrice

Si e’ svolto un nuovo sopralluogo disposto dalla Procura della Repubblica di Rieti sui resti dei complessi immobiliari di Largo Sagnotti, ad Amatrice, nel crollo dei quali, durante il terremoto del 24 agosto scorso, hanno perso la vita 22 ersone. Nello specifico gli accertamenti avviati, che proseguiranno nei prossimi giorni, hanno riguardato uno dei tre complessi immobiliari, quello dell’ex proprieta’ di Ina Casa, complesso di 6 appartamenti nel quale si sono registrate numerose vittime. I periti incaricati dal pool di magistrati che indagano sui crolli del sisma, e coordinati dall’ingegner Antonello Salvatori, hanno effettuato nuove verifiche sul posto, accompagnati dagli agenti di polizia giudiziaria,…

Leggi

Primario arrestato: avrebbe impiantato protesi non necessarie

«Oggi ho rotto un femore ad una vecchietta di 78 anni… gli ho fatto la via d’accesso bikini per allenarmi su quella lì… per un’altra paziente che devo fare privatamente». A parlare è il primario di Ortopedia del “Gaetano Pini” Noberto Confalonieri — scrive Metro — agli arresti domiciliari per corruzione e turbativa d’asta e indagato per lesioni ai danni di tre pazienti. La sua posizione potrebbe aggravarsi dal momento che è stato disposto anche il sequestro di 62 cartelle cliniche attinenti ai pazienti operati da lui «per verificare – come…

Leggi