Dal social housing 117 nuove residenze a Matera
- Il Fondo immobiliare Esperia, gestito da Fabrica Sgr e partecipato al 75% dal Fondo investimenti per l’abitare (Cdp Investimenti Sgr, Gruppo Cassa depositi e prestiti), “avvia un importante intervento di housing sociale nella città di Matera, dopo le due iniziative già avviate a Lecce ed a Bari per un totale di circa 430 residenze”. In un comunicato è specificato che “il nuovo progetto, promosso da Matera 90 Srl con il supporto di Legacoop, prevede la realizzazione di 117 nuovi appartamenti interamente destinati alla locazione a dieci anni a canone calmierato in località San Francesco, situata nella periferia sud della città e parte del più ampio progetto di rigenerazione urbana denominato ‘Programma integrato housing Città dei Sassi’ promosso dalla Regione Basilicata e dall’amministrazione comunale”. I lavori di realizzazione dell’intervento nell’area, “recentemente acquistata da parte del Fondo, saranno svolti dal consorzio Conscoop, e si concluderanno in circa un biennio dall’avvio, in concomitanza con le iniziative previste per ‘Matera 2019’, anno per il quale la città è stata insignita del prestigioso titolo di Capitale Europea della Cultura”. Destinatari dell’intervento saranno soggetti appartenenti alla cosiddetta “fascia grigia”, ovvero con un reddito insufficiente per sostenere l’affitto a condizioni di mercato ma, allo stesso tempo, troppo elevato per accedere all’Edilizia Residenziale Pubblica: nuclei familiari con figli, giovani coppie, studenti universitari, anziani in condizioni di disagio, lavoratori con contratti atipici e altre categorie sociali che versano in condizioni di disagio abitativo. Il progetto prevede la realizzazione di quattro palazzine in classe energetica A, “articolate su tre piani fuori terra ed uno interrato destinato ai garage condominiali”.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO