Affitti: a Bologna calo dei prezzi ma canoni ancora alti
Bologna è una delle citta’ italiane dove sono calati di piu’ i canoni di locazione nel 2016 con una diminuzione del 3,7 per cento contro una media nazionale sostanzialmente invariata (-0,2%). E’ quanto emerge dal rapporto 2016 di “Solo Affitti”, rete immobiliare specializzata nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), elaborato con il supporto scientifico di Nomisma. I canoni d’affitto sono diminuiti di piu’ solo a Catanzaro (-9%), Genova (-7%), Potenza (-6,5%), Palermo (-5,6%), Bari (-5,4%) e Campobasso (-4,9%) mentre nel resto d’Italia il mercato delle locazioni nel 2016 si e’ mosso a macchia di leopardo: a diffuse contrazioni dei prezzi nel Sud Italia si sono contrapposti aumenti nelle citta’ del nord, a Trieste (+10,3%), Trento (+6,3%), Venezia (+2,1%) e Milano (+1,7%), con eccezione, oltre a Bologna, a Torino (-0,1%). La citta’ delle Due Torri resta, comunque, fra i capoluoghi di regione dove le case in affitto costano di piu’: in citta’ occorrono 547 euro per prendere un appartamento in affitto, contro i 515 della media nazionale. L’esborso mensile sale a 590 euro per gli immobili arredati (563 a livello nazionale) e a 616 euro per quelli dotati di garage (573 in Italia).
CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’