La Regione Friuli dà il via a nuove domande per progetti di edilizia convenzionata

Dal prossimo 26 maggio imprese, cooperative, Ater ed altri soggetti attuatori previsti dalla legge di riforma della casa potranno presentare domanda ai Comuni per l’avvio di progetti di ‘Edilizia convenzionata’ con contestuale richiesta di contributo alla Regione. Lo ha stabilito la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Territorio Mariagrazia Santoro. Contestualmente l’esecutivo ha chiuso il vecchio canale contributivo, fissando al 25 maggio la data ultima per la presentazione delle domande di cui al precedente regolamento di attuazione della legge regionale 6/2003. “Ora potremmo dare concreto avvio a tutte quelle progettualita’ che vengono dal mondo…

Leggi

Meno autorizzazioni per ristrutturare

Meno vincoli per i lavori in casa dopo i dlgs Scia 1 e Scia 2 e il dpr 31/2017 che introduce l’autorizzazione paesaggistica semplificata. Il Mattino ricostruisce il nuovo quadro dei titoli edilizi fra attività libera, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (Cila), Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia) e permesso di costruire. Diventano liberi gli interventi per cui era prevista la Cil (Comunicazione di Inizio Lavori), che resta obbligatoria solo per opere temporanee. Non serve comunicare l’avvio delle attività di manutenzione ordinaria e l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici in fabbricati fuori…

Leggi