Più risorse per le politiche abitative in Friuli
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore al Territorio, Mariagrazia Santoro, ha approvato in via preliminare il programma regionale delle politiche abitative per il triennio 2017-19, documento di coordinamento delle azioni regionali da sostenere prioritariamente nell’ambito delle politiche abitative nel triennio di riferimento con le risorse finanziarie disponibili. “Il programma, predisposto con la collaborazione della Commissione regionale politiche socio-abitative, tiene conto – evidenzia Santoro – delle determinazioni assunte dai 18 tavoli territoriali istituiti con la Legge regionale 1/2016 e dei dati rilevati dall’Osservatorio politiche abitative e, pertanto, risponde alle richieste specifiche emerse dal territorio regionale. Si ritiene – spiega l’assessore – di sostenere nel 2017 prevalentemente la domanda di riqualificazione del patrimonio edilizio che vada incontro alle esigenze dei territori relativamente ai fabbisogni delle fasce di popolazione più debole e contemporaneamente in linea di continuità, la domanda di edilizia agevolata (prima casa). Di conseguenza le risorse che verranno riservate per i tavoli territoriali della casa quest’anno saranno pari a più di 22.000.000 euro, in netto aumento rispetto ai 15.890.00 euro dello scorso anno”.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS