In sardegna i prezzi degli immobili in ripresa
In Sardegna prezzi delle case in lenta ripresa: +0,8% gli immobili in vendita, +0,2% quelli in affitto. E costo medio delle abitazioni pari a 1.956 euro al metro quadrato. Sono i dati piu’ significativi emersi dall’ultimo Osservatorio sul Mercato immobiliare residenziale di Immobiliare.it. Nell’ultimo trimestre 2017 i prezzi del mercato residenziale nell’Isola segnano un incremento dopo mesi in calo. Il prezzo medio richiesto per acquistare casa, a settembre 2017, e’ stato di poco superiore alla media nazionale (1.910 al mq) e piu’ alto del 22% in piu’ rispetto al Sud Italia (1.601). La citta’ piu’ cara e’ Cagliari: per acquistare casa si richiedono in media 2.131 euro al metro quadrato e 9,10 euro al mq per l’affitto. Per quanto riguarda le vendite la corona di citta’ piu’ economica va a Sassari con un prezzo di 1.286 euro al mq. Sassari e’ anche l’unica citta’ che registra un’inflessione nel mercato delle vendite: -2,4%. Bene invece Oristano, che segna un +3,8%. Relativamente agli affitti la situazione e’ diametralmente opposta a Nuoro e Oristano: la prima segna infatti una ripresa di oltre il 14%, mentre i prezzi della seconda calano di piu’ del 12%. Nonostante questo, il prezzo medio al metro quadrato nelle due citta’ differiscono di poco: 6,82 euro a Nuoro e 6,16 euro a Oristano che e’ anche il capoluogo piu’ economico in quanto ad affitti. La citta’ piu’ cara e’, invece, come per le vendite, Cagliari: qui affittare una casa costa 9,10 euro al mq, piu’ della media nazionale (8,53 euro al mq): decisamente di piu’ del prezzo medio che si registra nelle regioni del sud con 6,55 euro al mq.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO