IN CERCA DI UN COINQUILINO? CI PENSA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

In cerca di un coinquilino con cui dividere una stanza o una casa? Ci pensa l’intelligenza   artificiale. Grazie a Badi, la prima app di affitti di stanze non   turistiche in appartamenti condivisi, sbarcata in Italia proprio per   rendere la ricerca del coinquilino ideale più semplice, sicura e   gratuita. Badi, infatti, rivoluziona il modo in cui le persone cercano  con chi condividere casa: permette di pubblicare o cercare stanze   disponibili in appartamenti condivisi e di trovare coinquilini secondo  l’età, i gusti e gli interessi connettendo le persone senza   intermediari né commissioni.   ”L’idea…

Leggi

Bonus verde confermato fino a 5000 euro

L’ultima Legge di Bilancio ha confermato il bonus verde 2018 per recuperare il 36% delle spese per interventi su giardini e terrazze fino ad un massimo di 5 mila euro. Il sito Investireoggi.it fa un un po’ di chiarezza soprattutto sul tipo di interventi previsti e agevolabili e sul calcolo dell’importo. Bonus verde 2018: spetta solo ai proprietari e una sola volta? Come ha chiarito la Legge di Bilancio 2018, la detrazione Irpef sugli interventi per giardini, terrazze e orti spetta per ogni unità immobiliare. Anche in caso di più…

Leggi

Roma, nel 2017 è calato del 4,3% il valore degli immobili

I valori immobiliari hanno registrato una   flessione del 4,3% a Roma nell’ultimo anno, attestandosi a 3.170 euro   al metro quadro di valore nominale dopo una tendenza alla   stabilizzazione nell’ultimo trimestre. E’ quanto rileva Idealista. Su base annuale solo il quartiere Aurelio (3.399 euro/m²) segna una   correzione positiva dello 0,3%, peraltro marginale. Il resto dei   quartieri della Capitale registrano andamenti decisamente negativi,   con cali sopra il cinque per cento per 16 aree; atterraggio più   morbido per altri 7 quartieri da Appio Latino (-4,1%) ai Parioli (-1%). I quartieri che hanno subito svalutazioni…

Leggi

Aosta, Arer raddoppia il suo patrimonio acquisendo alloggi dal Comune

L’Agenzia regionale di edilizia residenziale della Valle d’Aosta raddoppia il proprio patrimonio immobiliare acquisendo quasi 900 alloggi del Comune di Aosta. Nel dettaglio, il passaggio di proprietà riguarda 76 alloggi e120 autorimesse già acquisiti lo scorso febbraio, 731 alloggi,578 garage e 217 locali accessori, attualmente gestiti dall’Apse ceduti a fine 2017 e 82 unità abitative e 130 posti auto del Contratto di quartiere 1 che arriveranno entro la prossima primavera. Una novità – come ha spiegato la presidente Patrizia Diemoz – che rappresenta per l’Arer, che gestisce attualmente 800 alloggi,…

Leggi

il 16% degli italiani patisce il freddo fra le mura domestiche

Oltre il 16 per cento degli italiani, quasi il doppio della media Ue (8,7%), patisce il freddo in casa soprattutto a causa degli effetti della crisi: è quanto emerge dai dati diffusi da Eurostat. L’Italia, nella poco invidiabile classifica 2016 dei Paesi Ue dove ci sono più persone che non riescono a riscaldare adeguatamente la loro abitazione, si colloca così al sesto posto alle spalle di Bulgaria (39,2%), Lituania (29,3), Grecia (29,1), Cipro (24,3) e Portogallo (22,5). Tutti gli altri, tra le mura domestiche, hanno meno problemi. A cominciare dalla Romania, dove ‘solo’…

Leggi