gli immobili usati rappresentano la maggioranza del patrimonio abitativo nelle grandi città
Nelle grandi metropoli la maggioranza del patrimonio abitativo è rappresentata da immobili usati. Infatti, il nuovo sorge quasi sempre in seguito a interventi di recupero. E’ quanto rileva il l’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato le compravendite realizzate dalle agenzie del Gruppo. “Negli ultimi anni il settore delle costruzioni ha assistito – affermano da La Ducale spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa – a numerosi cambiamenti, dalla progettazione degli spazi all’attenzione all’ambiente, il tutto con l’utilizzo di innovative tecnologie impiantistiche. Acquistando oggi una casa nuova, l’acquirente…
Leggi