Milano, salgono i prezzi nei quartieri “stranieri” e del design

Casa a Milano, in cinque anni si valorizzano le zone in trasformazione, verdi e pedonali. Nell’ultimo anno bene le aree universitarie, degli stranieri, del design e negli ultimi sei mesi si punta sulle zone servite dalle linee della metro 4 e 5. E’ quanto emerge da un’elaborazione sui dati della 52 esima ‘Rilevazione dei prezzi degli immobili della Città Metropolitana di Milano’ sul secondo semestre 2017, realizzata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con gli agenti rilevatori Fimaa Milano Monza & Brianza (Confcommercio Milano). Ripartono…

Leggi

Condominio: prorogata la detrazione Irpef-Ires del 65% per lavori delle singole unità

Se il vostro condominio necessita di lavori di ristrutturazione, fate attenzione anche al bonus energetico. La detrazione Irpef e Ires del 65% per il risparmio energetico qualificato, in scadenza il 31 dicembre 2017 per i lavori sulle singole unità immobiliari — scrive il Corriere.it — è stata infatti prorogata fino al 31 dicembre 2021 e riguarda proprio gli interventi relativi ai condomini e alle parti comuni. Una proroga giustificata da un motivo ben preciso. Nel corso di un convegno organizzato al Senato da ANAIP (l’associazione degli amministratore immobiliari) il viceministro all’Economia…

Leggi

Luce e gas, risparmiare si può

Risparmiare sulle bollette di luce e gas si può, ma fare semplicemente attenzione ai propri consumi spesso non basta. Conoscere le regole e le tutele riconosciute ai consumatori fa, invece, la differenza. Il primo consiglio è quello di verificare le tariffe applicate dai propri fornitori ed eventualmente valutare un diverso tipo di contratto o un altro fornitore. A partire dal 1° luglio 2019 per ogni consumatore diventerà obbligatorio passare al mercato libero, così nel corso di quest’anno sarà possibile valutare le offerte dei fornitori di energia approfittando, ad esempio, di…

Leggi

Compravendite e affitti in Emilia: prezzi stabili

Con la chiusura del primo trimestre 2018 Immobiliare.it ha analizzato l’andamento dei prezzi richiesti per le compravendite e per le locazioni in Emilia Romagna, nel suo Osservatorio sul mercato residenziale. Quel che è emerso è una situazione di sostanziale stabilità. L’oscillazione per quanto riguarda i prezzi medi degli immobili in vendita e in affitto si ferma in entrambi i casi al +0,4%. Il prezzo medio richiesto da chi vende un’abitazione in Emilia Romagna, a marzo 2018, è stato pari a 1.946 euro per metro quadrato, più della media nazionale che…

Leggi

il RESTYLING ACCORCIA i TEMPI di VENDITA: 54 GIORNI CONTRO 225

Un intervento ben studiato di home staging   e un servizio fotografico professionale sono l’accoppiata vincente per   ridurre drasticamente i tempi di vendita di un immobile. A rilevarlo è  l’Associazione Nazionale Home Staging Lovers, che riunisce i   professionisti della valorizzazione immobiliare italiani, segnalando   “appena 54 giorni medi di permanenza di un immobile sul mercato post   home staging, contro i 225 di media italiana rilevati dall’ultima   indagine congiunturale della Banca d’Italia sul mercato delle   abitazioni, relativo al primo trimestre 2018”.        “Altro dato interessante -segnala Fosca de Luca, presidente di Home   Staging Lovers-…

Leggi