morosità incolpevole: 54.829 provvedimenti nel 2017. Ok del governo al riparto del fondo con 45,8 milioni

Via libera al riparto di 45,8 milioni, per  il fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli. E’ stato   approvato dalla Conferenza unificata lo schema di decreto,   proposto dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano   Delrio, e dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Il fondo, si   legge in una nota del Mit, rappresenta ”uno strumento di sostegno al   reddito per le categorie sociali più deboli e consiste nell’erogazione  di contributi a favore di inquilini che, per intervenute perdita o   riduzione del reddito”, non riescono più a pagare l’affitto. Secondo   i dati del…

Leggi

Intermediazioni immobiliari: Fiaip lancia un nuovo progetto

Dagli acquisti online alle agenzie di viaggio digitali, dall’home banking fino ai siti internet dedicati alla vendita delle case, la rete sta profondamente cambiando le abitudini degli italiani. Una vera e propria rivoluzione che non poteva non toccare anche il settore immobiliare e, in particolare, la professione dell’agente immobiliare. La Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali non si e’ fatta trovare impreparata a questo grandissimo rinnovamento e ha lanciato il progetto Fiaip 4.0.  Il presidente della Fiaip, Gian Battista Baccarini, ha scelto il palcoscenico di Immonext, evento organizzato da idealista.it,…

Leggi

La Regione Emilia Romagna stanzia 2 milioni per dotare i vecchi alloggi popolari di ascensori e montascale

Passa in Regione Emilia-Romagna il provvedimento da due milioni di euro per dotare le vecchie case popolari di ascensori e montascale per aiutare anziani e disabili. Lo hanno votato insieme Pd e Movimento 5 Stelle insieme ai consiglieri della sinistra: astenuti invece gli esponenti del centrodestra, che hanno sottolineato l’inadeguatezza dei fondi. Secondo la relatrice Pd Lia Montalti la delibera “garantira’ agli assegnatari piu’ fragili, una volta portati a termine i lavori, maggiore autonomia e liberta’ di movimento”. È stato invece Marco Pettazzoni della Lega a sottolineare come, vista l’importanza della…

Leggi

Rebuild 2018: investire nella sostenibilità non è un costo ma un’opportunità

L’edilizia 4.0 e la decarbonizzazione sono stati al centro della conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento di maggio di REbuild 2018, cui ha partecipato l’assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità della Regione Lombardia. “Più che un costo – ha detto l’assessore – rappresentano un’opportunità per investire nella sostenibilità”. La prima permette, tra l’altro, la produzione fuori cantiere di elementi standardizzati per la ristrutturazione delle abitazioni che possono così essere rimesse a nuovo, mantenendo in alcuni casi le famiglie negli alloggi. La seconda assicura la riqualificazione ecosostenibile dei caseggiati, tenendo conto del…

Leggi

sì della Regione liguria all’innalzamento della soglia del reddito Isee per l’Erp

Innalzare da 17 mila a 20 mila euro la soglia di reddito Isee delle famiglie mononucleari per poter  accedere agli alloggi popolari. E’ una delle proposte dei Comitati degli inquilini negli alloggi Erp accolte dall’assessore all’Edilizia della Regione Liguria, Marco Scajola, a Genova a margine dei lavori del Consiglio regionale durante un incontro tra la Conferenza dei capigruppo e i rappresentanti degli stessi comitati.   Al centro della discussione l’applicazione dei criteri relativi alla legge 10 del 2004 sull’edilizia residenziale pubblica che regolamenta l’assegnazione delle case popolari.    In merito ai criteri, la cui…

Leggi