Imu e Tasi 2018, la scadenza si avvicina: chi deve pagare

Il prossimo 18 giugno sarà l’ultimo giorno utile per pagare le due imposte legate alla casa. Vediamo nel dettaglio cosa sono quali sono le scadenze da segnare sul calendario. L’ Imu è una tassa municipale unica che presuppone il possesso di un’immobile. Tale imposta si applica sulla seconda casa, immobili commerciali, terreni e negozi, ad esclusione delle abitazioni principali e delle relative pertinenze. Deve essere pagato sulla cosiddetta prima casa se questa è stata accatastata come A/1, A/8 e A/9, categorie che usufruiscono dell’aliquota ridotta e della detrazione di 200 euro.…

Leggi

Ecobonus 2018 e cessione del credito: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Arrivano i chiarimenti delle Entrate sulla cessione dell’Ecobonus, vale a dire il credito d’imposta per gli interventi di efficientamento energetico, ulteriormente rafforzato con la legge di Bilancio 2018. La circolare n. 11/E, firmata dal direttore dell’Agenzia — riferisce il sito Investireoggi.it — chiarisce che i contribuenti possono cedere il credito d’imposta sia ai fornitori che hanno effettuato l’intervento sia ad altri soggetti privati, tra i quali rientrano gli organismi associativi, inclusi consorzi e società consortili, anche se partecipati da soggetti finanziari, ma non in quota maggioritaria e senza detenerne il controllo. Allo…

Leggi

napoli, calano i prezzi nel secondo semestre 2017

Calano ancora i prezzi della case a Napoli e in tutta l’area metropolitana: vendite e affitti hanno fatto registrare il segno ‘meno’ anche nel secondo semestre del2017. E’ la fotografia del mercato immobiliare della Borsa Immobiliare di Napoli, società unipersonale della Camera di Commercio di Napoli.   Il valore del secondo semestre del 2017 registra un dato complessivo di -1,8%.   La tipologia più richiesta resta quella di una casa con tre vani, accessori e cucina abitabile, con una fascia di prezzo trai 250mila e i 300mila euro. Difficile, invece, il mercato…

Leggi

Federproprietà al governo nascente: l’emergenza casa fra le priorità

Al neopresidente del Consiglio, incaricato di formare il nuovo governo, Federproprietà ricorda che fra le priorità deve trovare posto l’emergenza casa. “Non può più perdersi tempo nell’attesa che le cose si risolvano da sole — afferma in una nota l’associazione dei piccoli e medi proprietari di casa — deve subito porsi mano a programmi di edilizia sociale e agevolata di valenza nazionale e con l’impiego di adeguate risorse pubbliche, come avvenuto con i grandi piani dei primi decenni del Dopoguerra; eventuale potrà essere il ricorso alla locazione con patto di…

Leggi