affitti brevi: 10 regole per farli fruttare

Gli affitti brevi stanno diventando una fetta importante del business legato all’immobiliare: un mercato che gira sule principali piattaforme online e nel quale però è anche facile bruciarsi se non si osservano alcune regole prima, durante e dopo gli affitti.    A stilare una breve guida per ottenere ottimi risultati, la start up milanese CleanBnB.    1) Conoscere le regole e normative che regolano questo settore, è essenziale: sia quelle nazionali che le leggi regionali e i regolamenti comunali che regolano il settore. Bisogna sempre essere aggiornati, perché normative e regolamenti spesso…

Leggi

Mutui: rata davvero più pesante con l’impennata dello spread?

Lo spread è tornato e ha già seminato paure tra gli italiani, memori del nefasto biennio 2011-’12, quando i rendimenti dei titoli italiani esplosero e contestualmente le nostre banche chiudevano i rubinetti del credito, aprendo la porta della recessione per ben 3 anni di seguito, quando ancora non avevamo superato gli effetti del crollo del Pil nel 2008 e 2009. Brutti ricordi, che diventano un incubo per i titolari di un mutuo o per quanti si accingerebbero a contrarne uno. Molti giornali hanno dato la notizia, in questi giorni, che…

Leggi

Agevolazioni per la prima casa: quali sono e a chi spettano

Acquistare la prima casa è per molti la spesa più ingente che si affronterà nel corso della propria vita, e per questo qualsiasi tipo di aiuto, agevolazione o facilitazione per il mutuo è sempre ben accetta. Lo Stato tutela chi stipula un finanziamento per l’abitazione principale in diversi modi: vediamo di fare il punto.Per prima cosa è bene ricordare che con “prima casa” (o abitazione principale) si indica l’immobile dove si vive abitualmente. Le agevolazioni riguardano ad esempio l’imposta di registro in seguito ad acquisto da privato e l’IVA per…

Leggi

Bonus casa: detrazioni a rischio per far spazio alla flat tax?

Girano da qualche giorno notizie in merito al rischio che alcune detrazioni cruciali, inclusi i bonus casa, potrebbero saltare con l’ introduzione eventuale della flat tax del nuovo governo. Una notizia che, comprensibilmente — scrive il sito Investireoggi.it — ha suscitato apprensione nei contribuenti visto il largo interesse registrato da queste detrazioni fiscali. Ad alimentare l’allerta è stata la dichiarazione rilasciata da uno dei promotori della riforma fiscale della flat tax: “Non ci sarà bisogno di altri sconti perché quello vero sarà a monte: gli italiani pagheranno meno tasse”. E’…

Leggi

milano, direttiva blocca gli sfratti: -40% in un anno, fino a 16 rinvii

Proroga fino a dieci mesi e aumento dei costi a carico dei cittadini: gli sfratti a Milano non seguono l’iter di legge e i continui rinvii fanno crollare il numero degli sgomberi. A farne le spese sono anche imprese e casse dello Stato. A denunciare “anomalie e disfunzioni” è l’Ordine degli avvocati del capoluogo lombardo. Nel mirino — scrive Libero — c’è una direttiva sugli sfratti da eseguire con l’assistenza della forza pubblica emanata dall’Ufficio notificazioni esecuzioni e protesti (Unep) nel giugno 2016, sostitutiva di una identica di aprile già…

Leggi