Agenti immobiliari: Maggiori benefici dalle condivisioni degli annunci
Il mercato spinge sugli Mls (Multiple Listing Services), i network di aggregazione che permettono la collaborazione tra agenti immobiliari. L’edizione 2017 del rapporto “Reti a aggregazioni immobiliari” — scrive Il Sole 24 Ore — indicava 3.427 operatori attivi su queste piattaforme, ma da una rapida inchiesta condotta da .Casa emerge che il trend è in continuo aumento e gli account attivi sfiorano ormai i 6mila, solo limitando l’osservazione ai servizi più noti. Certo, il dato non coincide con il numero dei soggetti, perché in molti casi la stessa agenzia è presente su più reti. «Ma considerando le reti territoriali che si formano nelle varie città, o anche aggregazioni sui social, che non sono veri e propri Mls ma misurano comunque la tendenza alla condivisione degli immobili, possiamo stimare che ormai il 30% delle circa 44mila agenzie italiane sfrutti questa possibilità», testimonia Marco Bini, marketing manager di AgestaNet, uno dei servizi più utilizzati.
SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA PROTEGGE LA TUA FAMIGLIA