Aliquota Imu e Tasi 2019: rischio di aumenti

Quanto è concreto il rischio aumento Imu e Tasi 2019? La Legge di Bilancio 2019 — ricorda il sito Investireoggi.it — ha eliminato il blocco degli aumenti dell’aliquota dando di fatto ai sindaci facoltà di decidere se incrementare l’aliquota oppure no. Non significa, ovviamente, che tutti ne approfitteranno ma potenzialmente ne hanno la facoltà e questo lasciare carta bianca preoccupa i proprietari di casa in diverse città. La questione non riguarda i Comuni in cui i contribuenti sono già tenuti a pagare l’aliquota Imu massima. Ricordiamo che il valore massimo…

Leggi

Bce: in Italia ancora lontana la ripresa dei prezzi

In Italia ancora non si assiste a una ripresa dei prezzi delle abitazioni. Lo rileva la Bce in uno studio sull’andamento del mercato immobiliare nell’Eurozona, in cui viene riscontrato che in Germania il ciclo dei prezzi delle abitazioni è in progressione, “mentre è ancora in una fase piuttosto preliminare negli altri Paesi dell’area” e “in Italia l’analisi formale del punto di svolta non suggerisce ancora una ripresa dei prezzi”. Nel rapporto la Bce puntualizza che nella valutazione dello stato del mercato immobiliare “la ripresa può sembrare ‘artificialmente’ bassa nei Paesi…

Leggi

ancona, arrivano le case di ultima generazione: le costruiranno gli inquilini

Ad Ancona, in via Miglioli, in primavera, sorgeranno 9 nuovi appartamenti destinati alle giovani coppie. Saranno abitazioni in legno e cemento di ultima generazione, ci abiteranno le famiglie che per reddito non rientrano nella graduatoria per l’ottenimento di case popolari ma non possono neppure comprare casa sul libero mercato. La particolarità? Gli stessi futuri inquilini parteciperanno alla costruzione degli stabili insieme agli operai del cantiere che, salvo novità, sarà attivo a gennaio e andrà avanti per 18 mesi. Il primo cantiere di autocostruzione nel capoluogo, presentato in Comune, rientra in un…

Leggi

sassari, calano i prezzi e salgono compravendite e mutui

A Sassari i prezzi degli immobili sono diminuiti dello 0,5%  nella prima parte dell’anno, in coincidenza con un calo della domanda. Da gennaio a giugno sono state chiuse 593 transazioni, quasi il 19% in piu’ rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nella provincia le compravendite sono state 1.841, il 13,4% in piu’- L’offerta – secondo un’analisi di Tecnocasa – non e’ elevata sul piano della qualita’: sul mercato ci sono in prevalenza immobili popolari d’epoca valutati fra i 500 e i 600 euro al metro quadro. I prezzi salgono nella…

Leggi

bari, sul sito del Comune la graduatoria per il contributo sulle locazioni

Sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Bari gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al bando di concorso per l’erogazione del contributo per il sostegno alle locazioni anno 2018 (competenza 2016). L’iniziativa è cofinanziata da Palazzo di Città con 228mila euro di fondi propri. La graduatoria verrà predisposta secondo un principio di gradualità, in modo da favorire i nuclei familiari con redditi bassi; in caso di parità di redditi sarà, inoltre, data precedenza ai nuclei familiari che presentano un’elevata soglia di incidenza del canone sul reddito, distinguendo esplicitamente…

Leggi