Convegno sulla RIGENERAZIONE URBANA
In Italia la percentuale di alloggi sociali è pari a circa il 5% del totale delle abitazioni. Numeri che confermano la mancanza di una visione strategica che coniughi, ad esempio, la rigenerazione urbana al social housing, imprimendo un’inversione di rotta nell’attuazione delle politiche abitative nel nostro Paese che negli ultimi anni, per la crisi economica e per il progressivo abbandono di politiche pubbliche sull’emergenza abitativa, sembrano essere scomparse anche dal dibattito pubblico. Di questi temi si parlerà giovedì 22 novembre a Roma nel corso del convegno organizzato dall’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (Unaep) che si terrà a partire dalle ore 9 a Palazzo Spada, presso la sede del Consiglio di Stato (piazza Capo di Ferro, 13). Il convegno dal titolo ”Dimensione sociale della rigenerazione urbana: social housing e governo del territorio” ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulla funzione e sulle potenzialità della rigenerazione urbana come elemento fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle città, come spinta al social housing e incremento dei servizi integrativi all’abitare. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Filippo Patroni Griffi, presidente del Consiglio di Stato, da Andrea Mascherin, presidente del Consiglio Nazionale Forense, da Mauro Vaglio, presidente dell’ordine degli Avvocati di Roma, e da Cesare Felice Giuliani, Presidente del Consiglio Notarile di Roma. Durante la mattinata saranno illustrate relazioni tecniche sul tema della rigenerazione urbana, sul consumo del suolo e sulla crisi dei piani di zona.
SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA