5 Milioni dalla regione emilia romagna PER CHI NON RIESCE A PAGARE l’AFFITTO

Non riuscire a pagare le spese di affitto per gravi difficolta’ economiche e rischiare di perdere la propria casa causa sfratto. E’ la cosiddetta morosita’ “incolpevole”, dovuta, per esempio, alla perdita del lavoro, a una grave malattia, alla separazione dal coniuge, a un decesso in famiglia, a un bimbo che ha bisogno di attenzioni speciali. Un aiuto concreto alle famiglie che si trovano in queste condizioni arriva dalla Regione Emilia-Romagna, che per il 2018 mette a disposizione dei Comuni oltre 5 milioni di euro provenienti dal Fondo nazionale per gli…

Leggi

verona, COMPRAVENDITE IN RIALZO E PREZZI IN LIEVE CRESCITA

In base alle analisi condotte dall’Ufficio  Studi Tecnocasa su dati Agenzia del Territorio risultano in lieve   aumento le compravendite a Verona nella prima parte del 2018 (+8,2%)   rispetto al pari periodo del 2017. Le zone del centro città mettono a   segno un aumento dello 0,6%. Attivo il mercato immobiliare nel Centro   storico. Le quotazioni sono stabili anche se sugli immobili di qualità  ed in buono stato si registra una leggera ripresa dei prezzi.        Prezzi in lieve crescita a Veronetta grazie ad una buona domanda ad   uso investimento e a richieste…

Leggi

Bankitalia: prezzi stabili nel terzo trimestre

I prezzi delle case sono rimasti stabili nel terzo trimestre. E’ quanto emerge da un sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni di Bankitalia. Dall’indagine risulta che la quota di operatori che segnala una diminuzione dei prezzi di vendita ha continuato a ridursi (16,3 per cento da 19,5 nella rilevazione dello scorso luglio); la flessione ha interessato tutte le macro aree, e in misura piu’ accentuata il Sud e le isole. E’ al contempo aumentata l’incidenza di coloro che esprimono giudizi di stabilita’ dei prezzi (all’81,7 per cento da 76,6). La…

Leggi

Valgono il 15% del mercato Le compravendite di immobili non residenziali

I 3,5 milioni di immobili a destinazione gestionale, produttiva e commerciale hanno generato nell’ultimo anno circa 50mila compravendite per un volume d’affari di 15,7 miliardi di euro, pari a il 15% del mercato immobiliare, secondo quanto scrive Il Sole24 Ore. Le quotazioni al metro quadrato sono in calo in tutti i comparti, ma gli uffici riducono le perdite al 10% negli ultimi 5 anni, mentre negozi e capannoni registrano rispettivamente cali del 15 e del 20%. La fotografia è scattata da uno studio di Crif Res – società che si…

Leggi

Pulizia del condominio: no al fai da te

L’assemblea non può decidere che le pulizie delle scale siano effettuate personalmente dai condomini sulla base di un criterio turnario, a meno che tutti siano d’accordo. Una delibera siffatta sarebbe infatti nulla, perché pretenderebbe di modificare a semplice maggioranza il criterio legale di riparto delle spese relative ai beni e ai servizi comuni. Lo ha chiarito la sesta sezione civile della Corte di Cassazione — scrive Italia Oggi — nella recente ordinanza n. 29220 pubblicata lo scorso 13 novembre 2018. Nella specie una condomina aveva impugnato la delibera assembleare con la…

Leggi