Mutui a tasso variabile: quanto inciderà sulle famiglie il rialzo dei tassi?
La BCE sta per chiudere i rubinetti della liquidità, anticipando che dal prossimo gennaio cesseranno gli acquisti di asset nell’Eurozona, pari attualmente a 30 miliardi al mese che tra ottobre e dicembre verranno dimezzati a 15 miliardi. Un segnale per i mercati finanziari sul rialzo dei tassi atteso a partire dalla metà del prossimo anno o poco dopo, secondo quanto scrive il sito Investireoggi.it. Tuttavia, i tassi Euribor non hanno subito alcuno scossone, rimanendo ai minimi storici su tutte le scadenze, così come nell’ultimo anno e mezzo. Viceversa, l’Eurirs ha…
Leggi