DAlla REGIONE EMILIA Romagna bando DA 5 Milioni pER PROGETTI di COHOUSING

Un programma per aiutare giovani, coppie, single, famiglie con redditi medio-bassi che non hanno i requisiti per ottenere una casa popolare ma non sono in grado di acquistare o affittare a prezzi di mercato. È quello lanciato in via sperimentale dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito delle politiche abitative e sostenuto con un investimento di 5 milioni di euro. I contributi (fino a 40.000 euro per ogni alloggio) saranno destinati tramite un bando pubblico (previsto per la primavera) ad aziende e cooperative edilizie. Tra i criteri di priorita’ individuati dal bando, saranno tenuti in considerazione in particolare quei progetti in grado di proporre contenuti di novita’ e sperimentazione come il cohousing, appartamenti privati con spazi e servizi comuni per favorire la socializzazione e la cooperazione tra vicini. “Con l’avvio di questo programma, rafforziamo ulteriormente l’impegno che, come Giunta, abbiamo assunto fin da subito sul tema della casa- ha detto Elisabetta Gualmini, vicepresidente e assessore al Welfare e Politiche abitative della Regione- In questi anni, siamo intervenuti in modo significativo cambiando il regolamento di accesso agli alloggi Erp e finanziando due volte il bando ‘Giovani coppie’ che ha aiutato i giovani, e non solo, ad acquistare un appartamento e ha contribuito a dare stimolo a un settore, quello della casa, particolarmente colpito dalla crisi”.

 PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA, UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

 

Articoli Correlati