Slitta al 2022 l’entrata in vigore della Benchmark Regulation(Bmr), la riforma degli indici di riferimento che coinvolge anche quegli Euribor che regolano i mutui a tasso variabile di migliaia di famiglie italiane. Le banche — scrive Il Sole 24 Ore — avranno quindi due anni di tempo in più per adattare i propri prodotti ai nuovi tassi «ibridi», sui quali sta peraltro ancora lavorando l’European money markets institute. Ma è l’intero mondo finanziario a tirare forse un sospiro di sollievo, perché a quel parametro e all’Eonia restano ancora indicizzati prestiti per un valore di 2.900 miliardi di euro e strumenti di debito per ulteriori 360 miliardi fra titoli di Stato, bond bancari e aziendali. La proroga è stata accordata dalla Ue, che ha formalmente concesso ai fornitori di «benchmark critici» tempo fino al 31 dicembre 2021 per conformarsi ai nuovi requisiti del regolamento, introducendo anche due anni supplementari per il riconoscimento o l’approvazione dei parametri prodotti al di fuori dell’euro (quindi in valute differenti).SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.