Casa in affitto: il proprietario ha diritto a tenere un mazzo di chiavi?

C’è un dubbio molto diffuso tra chi possiede o chi vive in casa in affitto: il proprietario mantiene il diritto ad avere un mazzo delle chiavi da usare in caso di emergenza (fermo restando il non poter entrare a piacimento e senza preavviso nella casa in affitto)? Gli inquilini possono cambiare la serratura o devono chiedere il permesso? La confusione è generata anche dal fatto che il Codice civile sul punto non dice nulla espressamente, scrive il sito Investireoggi.it. Nella prassi molto spesso accade che il proprietario di casa trattenga…

Leggi

5 COSE DA FARE E 5 DA EVITARE PRIMA DI AFFITTARE SU AIRBNB

Mettere a reddito la seconda casa su Airbnb o altre piattaforme simili è un buon sistema per avere entrate costanti e superiori a quelle generate da un contratto di affitto tradizionale. La locazione a breve termine permette di massimizzare il valore di un appartamento, ma richiede anche più tempo e più impegno. CleanBnB, leader italiano nella gestione di appartamenti e case vacanza in affitto breve, ha stilato 10 regole: 5 cose da fare prima di pubblicare un annuncio e 5 da evitare assolutamente. Eccole, punto per punto. A cominciare dalle…

Leggi

Dalla regione Toscana 256 interventi per alloggi Erp a Livorno

Via libera dalla Giunta regionale toscana a 256 interventi per gli alloggi popolari in provincia di Livorno (233 di manutenzione straordinaria e 23 interventi di nuova costruzione). Secondo quanto afferma la Regione in una nota, gli interventi saranno finanziati con 14,464 milioni di euro recuperati dal Lode attraverso economie di gestione e vendita di alloggi negli anni tra il 2013-15, oltre alle economie di Piani precedenti. L’assessore regionale alla Casa Vincenzo Ceccarelli, si legge, ha sottolineato l’impegno della Toscana sul fronte del diritto alla casa, “un impegno – sostiene –…

Leggi

in Puglia il 2019 iniziato con prezzi di vendita in lieve calo

Il mercato immobiliare pugliese e’ partito all’insegna di due trend differenti nei primi mesi del 2019. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it, sul settore residenziale, infatti, il mondo delle compravendite ha visto i valori ancora in lieve calo mentre quello degli affitti ha registrato aumenti sia a livello regionale sia nelle singole citta’. I prezzi richiesti da chi vende casa, nel trimestre analizzato (dicembre 2018-marzo 2019), sono scesi dello 0,6%; gli affitti hanno subito un rialzo dell’1,6%. Chi intende acquistare casa in Puglia deve mettere in conto una spesa media pari a…

Leggi