Tassi dei mutui: luglio 2019, nuovo record

Il 2018 ha visto crescere le compravendite di immobili in Italia, sono state registrate quasi 579 mila transazioni secondo i dati riportati dall’Abi (Associazione Bancaria italiana). Si tratta del dato più alto degli ultimi 9 anni.  Il 10,2 % delle compravendite è avvenuto nel Nord Est, nel Nord Ovest il 5,6%, al Centro sono state il 6,4%, circa il 7,7% nelle Isole e solo il 3,8% al Sud.  La stima complessiva del fatturato 2018 è stata pari a 94,3 miliardi di euro. Se state valutando di modificare il mutuo già sottoscritto…

Leggi

Immobiliare: residenziale nuovo e logistica motore del mercato

Il residenziale nuovo e la logistica sono il motore del mercato immobiliare italiano: nel prossimo triennio il 49% degli esperti prevede un aumento delle compravendite del residenziale nuovo (erano il 34% nel 2017) e il 28% attende un’espansione nella logistica, contro il 19% del 2017. Per questo, entro il 2023 sara’ necessario sviluppare un consistente volume di immobili a uso terziario, tanto piu’ che l’e-commerce, in forte espansione, ha una crescente necessita’ di nuovi luoghi per lo stoccaggio, il confezionamento, lo smistamento e la consegna dei beni acquistati in rete.…

Leggi

NOMISMA: il 48% degli ITALIANI SI AFFIDA AD un AGENTE PER COMPRARE CASA

Il 48% degli italiani in cerca di un immobile da acquistare si è affidato sin da subito ad un agente immobiliare, mentre il 47% ha preferito, almeno inizialmente, organizzarsi in autonomia, acquisendo informazioni da siti comparatori e app (23%), direttamente da privati tramite valutazione di annunci o passaparola (13%), dal costruttore (8%). È quanto emerge dall’indagine 2019 “Il ruolo dell’agente immobiliare” realizzata da Nomisma per conto di Fimaa, la Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. Stando allo studio, dopo le prime ricerche il 52% di chi…

Leggi

BOOM degli immobili venduti all’ASTa: +21,5% IN 6 MESI

Il numero delle case all’asta in Italia è aumentato del 21,5% in sei mesi: le abitazioni attualmente in vendita forzata sono infatti 21.737 a fronte delle 17.899 rilevate nel gennaio scorso. Si tratta del secondo incremento consecutivo dopo un biennio di costante calo: una tendenza preoccupante che conferma quanto si era potuto osservare all’inizio dell’anno e che riporta il valore assoluto degli immobili residenziali finiti sul mercato praticamente ai livelli dell’estate 2017. Lo riferisce il Rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, presentato in Senato. Il dato è…

Leggi

Milano, 2845 sfratti eseguiti nel 2018 (+594%)

Ben 2845 sfratti eseguiti a Milano e Provincia con forza pubblica e ufficiale giudiziario nel 2018. Un numero in forte crescita rispetto ai 410 del 2017.  Un aumento del 593,9 per cento anno su anno, come sottolinea l’agenzia Dires. È l’incremento piu’ importante d’Italia. Lo mostrano i dati sugli sfratti rilasciati dal ministero dell’Interno e inviati a Redattore sociale dal sindacato Unione Inquilini. Complessivamente i dati in sintesi mostrano che in Italia nel 2018 sono state emesse 56.140 sentenze di sfratto (con un -6,17 per cento sul 2017) , di…

Leggi