Offerte luce e gas: perché conviene cambiare operatore a fine estate

Il rientro dalle vacanze può non essere il vostro periodo preferito dell’anno: il rischio di burnout cresce, il ricordo della spiaggia o della montagna rende difficile concentrarsi. Non concentratevi solo sugli aspetti negativi però, proprio il rientro dalle ferie è uno dei momenti migliori per chi voglia risparmiare sui conti di luce e gas. A contribuire a rendere questo momento, e i prossimi mesi, particolarmente favorevole per chi stia valutando una modifica del fornitore di servizi c’è anche la fine del mercato tutelato. In un primo momento questo cambio di…

Leggi

Mutui: i palermitani chiedono più di 110 mila euro per comprare un appartamento

In Sicilia, nel primo semestre 2019, è calato l’importo medio richiesto agli istituti di credito per un muto casa e il valore medio degli immobili che si è cercato di acquistare. Sono questi i dati emersi dell’osservatorio congiunto Facile.it – Mutui.it che, analizzando un campione di circa 4.500 domande di finanziamento, ha scoperto come nel corso del primo semestre dell’anno l’importo medio chiesto alle banche dagli aspiranti mutuatari siciliani sia diminuito del 4,1% rispetto al primo semestre 2018, stabilizzandosi a 106.629 euro. L’andamento rilevato dal comparatore, si legge nell’analisi, è…

Leggi

IDEALISTA: in AGOSTO GIU’ i PREZZI dell’USATO A 1.720 EURO AL MQ (-0,4%)

In Italia continua a scendere il prezzo delle case usate, dopo il calo registrato a luglio 2019, il prezzo è diminuito di un ulteriore 0,4% ad agosto 2019, attestandosi a 1.720 euro/m2. A dirlo è l’ultimo indice dei prezzi elaborato dall’Ufficio studi di Idealista, la piattaforma di annunci sul mercato immobiliare, secondo cui la tendenza annua dei valori delle abitazioni resta in terreno negativo (-3,1%). Ad agosto si registrano cali in 8 regioni italiane su 20: la peggiore performance spetta al Piemonte (-1,4% rispetto a Luglio), seguito da Lombardia e…

Leggi

Gli Italiani scelgono il trilocale per acquistare la casa destinata alle vacanze

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite intermediate dalle reti Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del 2019, aventi ad oggetto la casa vacanza, ed ha tracciato il profilo dell’acquirente tipo e il taglio preferito. La tipologia preferita da chi compra la casa vacanza è il trilocale con il 35,0% delle transazioni, seguita dalle soluzioni indipendenti e semindipendenti con il 25,9% delle scelte. Bene anche il bilocale che rappresenta il 25,3%. Anche un anno fa, nel primo semestre del 2018, erano state rilevate percentuali simili. Nella prima parte…

Leggi

FEDERPROPRIETA’: le imposte sulla casa in un testo normativo unico

Nel testo presentato all’audizione dell’11 luglio scorso dinanzi alla sesta commissione Finanze della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla proposta di legge riguardante l’“Istituzione dell’Imposta Municipale sugli Immobili” (nuova Imu), FEDERPROPRIETA’ ricorda che i proprietari di case hanno espresso, in varie circostanze, la preoccupazione di vedere la casa diventare una specie di bancomat per l’Erario e per le casse dei Comuni, senza un’adeguata politica generale che tenesse in debito conto l’aspirazione degli italiani ad avere una casa di proprietà realizzata con anni di sacrifici e di mutui. I proprietari sono buoni e…

Leggi